LIDL, l’accusa è gravissima: la carne scoppia di batteri patogeni | È l’alimento più mangiato dagli italiani

Attenzione alla carne del Lidl
Attenzione alla carne del Lidl: pieno di patogeni (sicilianews24.it / depositphotos)

Allarme carne Lidl, ecco cosa contiene: c’è da avere paura

Oggi come oggi, anche a causa dei costi della vita di tutti i giorni, molte famiglie si stanno spostando dai centri commerciali più blasonati ai cosiddetti discount. Sebbene oggi questi supermercati vendano comunque prodotti di qualità e a volte anche di marca, offrendo però anche alternative a basso costo che di fatto costituiscono il vero vantaggio di questi punti vendita, di fatto sono i preferiti di molte famiglie perché consentono di riempire il carrello con poche decine di euro.

Uno dei più conosciuti e apprezzati dagli italiani è Lidl, noto non solo per le offerte relative a cibo e bibite ma anche per la vendita di oggetti utili nella vita di tutti i giorni come attrezzi, utensili, elettrodomestici, giochi, detersivi e prodotti per il benessere e, di recente, anche capi d’abbigliamento e scarpe.

Purtroppo, però, c’è una brutta notizia per quanto riguarda la vendita della carne: ecco cos’è stato trovato al suo interno, i consumatori sono terrorizzati. Ecco quali sono le ultime novità e perché bisognerebbe prestare molta attenzione.

Cosa c’è nella carne venduta alla Lidl

C’è un grosso problema per quanto riguarda la vendita e quindi il consumo della carne e riguarda la resistenza agli antibiotici. A condurre uno studio a riguardo è stata l’organizzazione DakkS con sede a Colonia, in Germania, che ha rivelato che anche nella carne che viene mangiata tutti i giorni sono presenti grosse percentuali di batteri resistenti agli antibiotici. Nello specifico, la ricerca ha preso in analisi il pollo venduto da Lidl, sebbene le analisi siano state condotte anche su prodotti di SPAR, Mercadona, E. Leclerc e Carrefour.

In merito al pollo Lidl, 17 dei 24 campioni presentavano batteri resistenti agli antibiotici. L’83% conteneva agenti associati a malattie diarroiche, mentre il 28% aveva la Listeria. Questa ricerca ha poi portato all’analisi di 142 campioni provenienti da 22 negozi Lidl localizzati in Italia, Germania, Regno Unito, Polonia e Spagna.

Attenzione alla carne del Lidl
Attenzione alla carne del Lidl: pieno di patogeni (sicilianews24.it / depositphotos)

I rischi per la salute

I batteri riscontrati nella carne della Lidl possono essere pericolosi per la salute. La Listeria, ad esempio, può essere particolarmente dannosa per le donne in stato di gravidanza poiché può causare danni al bambino o stimolare l’aborto spontaneo.

I batteri legati a malattie diarroiche come l’Escherichia Coli, invece, possono determinare questo sintomo associato anche a febbre, infiammazione delle articolazioni e dolori diffusi.