Categories: Top News

Libri, Elena Masera racconta attraverso le foto “Extraordinary Morocco”

MILANO (ITALPRESS) – I colori e i volti del Marocco sono i protagonisti del libro fotografico di Elena Masera “Extraordinary Morocco” (Tonocontinuo edizioni). Nata a Milano, dopo 14 anni al servizio dei media, Elena Masera decide di dedicarsi alla fotografia, in particolare all’introspezione, che la porta sino in Marocco, dove si stabilisce. E’ proprio nel cuore della Medina di Marrakech, dove vive tutt’ora, che scopre una luce, un paesaggio delle storie da raccontare: il Marocco sublimato dall’anima dei suoi abitanti. Dietro ogni foto si riflette la poesia che sente mentre contempla i paesaggi e i volti della vita quotidiana. Innamorata della città imperiale del Marocco, con i suoi scatti ne racconta, con poesia e maestrìa, i suoi umori, le sue strade ma, prevalentemente, i suoi personaggi e i volti che mostrano i segni della loro storia.“Suoni, odori, rumori – scrive Carlo Ducci nell’introduzione del libro Extraordinary Morocco – E poi voci, canti, profumi, musica e movimenti. Percezioni impossibili in fotografia, si dirà. Eppure, nelle immagini di Elena sono sensazioni che arrivano direttamente dalla memoria di chi conosce anche superficialmente il Marocco e la sua gente. Perchè? Perchè Elena ama il Marocco, senza riserve. Con realismo critico, filtrato dai suoi sorrisi dell’anima, restituisce questo amore su volti e situazioni, persone e cose, paesaggi e squarci di vita quotidiana, in quella che appare come casualità ma che segue il filo conduttore del suo amore-guida. Come un osservatore, libero dal pregiudizio – aggiunge – racconta tradizioni radicate e angoli di modernità, ancestrali modi di vivere e abitudini occidentali recepite senza domande come se il passaggio del tempo fosse un filtro per la bellezza della vita. Un’abilità seducente che fa delle sue immagini un continuo divenire di volti e scorci, di cieli e architetture, di paesaggi e luoghi dell’a- nima: un divenire dai colori a prima vista frutto di magiche alchimie tecniche, ma che si sa essere veri, affascinanti, simbolici quanto immutabili.Ogni foto è una storia a sè, un racconto umano che apre la porta dell’immaginazione e della fantasia, per condurvi in un viaggio, intenso ed emozionale che è prerogativa degli esploratori di ogni tempo”. Il libro è stato presentato negli spazi dello showroom G Lab Milano in Via Pietro Giannone 4, dove è stata allestita una mostra che valorizza il progetto della fotografa.Tonocontinuo è un progetto che ha come obiettivo la pubblicazione di libri fotografici dedicati ai nuovi talenti.

-foto copertina libro-

Redazione

Recent Posts

“Volevo solo ristrutturare casa”, 3 mesi di reclusione e multa da 309 euro | Passata la legge, da oggi è vietatissimo

Occhio a questa nuova normativa, bisogna prestare massima attenzione. La nuova normativa in materia di…

6 minuti ago

Traghetti Eolie: aumenti per le isole minori, +72% dal 2022, Schifani: “Sospendere subito”

C'è forte preoccupazione per il nuovo aumento tariffario che colpisce i collegamenti marittimi sovvenzionati verso…

1 ora ago

Arcivescovo di Palermo: “L’acqua è di tutti, non può essere privatizzata”

L’arcivescovo di Palermo, monsignor Corrado Lorefice, nella ricorrenza della Giornata Mondiale dell’Acqua, si è recato…

1 ora ago

Il Palermo scende in campo con una maglia speciale in memoria di Sara Campanella

“Non un minuto di silenzio, non un minuto senza lottare, non un minuto senza urlare…

1 ora ago

“Volevo rinfrescarmi”, sono 173 euro di multa | Introdotta la ‘tassa 40 gradi’: dovete morire di caldo anche in estate

Una nuova tassa da non credere, eppure è così. Negli ultimi decenni, il riscaldamento globale…

5 ore ago

Addio Sicilia, ‘cancellata’ dalla cartina: si ferma tutto in Basilicata | Sotto non c’è più nulla da oggi

La Sicilia definitivamente cancellata dalla cartina, l'Italia finirà in Basilicata, al di sotto non ci…

15 ore ago