Palermo, 14 Feb. – Signor Presidente,
noi del Movimento 5 Stelle con gli altri cittadini siciliani facciamo attenzione a quello che si fa (e a quello che non si fa) negli uffici della Regione.
Ciò che non vogliamo, però, è assistere da spettatori alla scena della politica che fa campagna elettorale utilizzando impiegati, cioè persone, come volantini, operando trasferimenti di massa senza distinguere tra chi lavora con coscienza e chi ha utilizzato il proprio ruolo di funzionario pubblico per trarne vantaggi personali.
Ciò che desideriamo dirLe è che laddove ci siano responsabilità chiare, o anche soltanto probabili, riteniamo debba essere operato un controllo, che deve terminare in caso di colpevolezza con una sanzione disciplinare o, se del caso, penale. In sostanza, se un impiegato trae un vantaggio indebito dall’esercizio del proprio ruolo dev’essere sanzionato.
Non ci piacerebbe, invece, un gran chiasso di dichiarazioni e trasferimenti, che finisse dopo le elezioni senza che si conoscano i nomi di coloro, impiegati e politici, che hanno bloccato intere branche dell’Amministrazione e divorato la Formazione regionale, trasformando uno strumento di riqualificazione delle persone in una fabbrica di stipendi per parenti, amici e tifosi dei politici di destra e di sinistra che in questi giorni, ben nascosti nelle liste corazzate, cercano di migrare a Roma.
Ci spiacerebbe, che una persona corretta e fattiva come Lei, nello sforzo di ripulire la Regione dalla mala gestione, ascoltando qualche cattivo consigliere, cadesse nell’errore di spostare le persone sbagliate, bloccando gli uffici, magari senza individuare e punire chi ha fatto, o ha tollerato, lo scempio compiuto a spese dei siciliani a cominciare da quelli che non hanno un lavoro.
Francesco Campanella, Giovanni Di Caro, Domenico Maira Croce, Nino Vitale, Emma Giannì, Alfio Mazza, Nunzia Catalfo, Mario Michele Giarrusso, Vincenzo Maurizio Santangelo
Notizia dell'ultim'ora, finalmente si può dire addio agli orologi, da questo momento in poi sarai…
Il nuovo Codice della Strada ha molte regole in più e i singoli decreti non…
Su Messina sta per scoppiare una bomba, questo l'annuncio che ha allertato i cittadini. La…
Occhio a questa lettera dell'INPS, potrebbe mettere in crisi molte persone. L’INPS può inviare ai…
Anche nei grandi supermercati si possono trovare prodotti per un pasto stellato. Anche nei grandi…
Nuvolosità in transito su tutta la regione nel corso della giornata con precipitazioni sparse su…