Top News

L’Espresso sceglie Palermo come prima tappa per un tour per le città

PALERMO (ITALPRESS) – L’Espresso sceglie Palermo. Il settimanale L’Espresso inizia da Palermo il suo tour nelle citta’ italiane per incontrare lettori e cittadini. Una scelta, quella del capoluogo siciliano, non casuale: “Per decenni – ha detto il direttore, Marco Damilano – si e’ detto che Palermo era la capitale della mafia. Oggi invece e’, in questa Italia che si chiude, una citta’ aperta, un modello per il Mediterraneo e per il nostro Paese. E’ un modello di integrazione, di crescita e di sviluppo fondato su una identita’ plurale e non su un pensiero unico”.

Diversi sono stati i reportage e le inchieste con cui recentemente il settimanale ha raccontato una citta’ in controtendenza.

L’Espresso sceglie Palermo: uscire dalla redazione per incontrare lettori e cittadini

L’Espresso in Tournee si e’ aperto questa pomeriggio con un dibattito, un confronto con la societa’ civile, con gli studenti e i docenti dell’Universita’, tenutosi presso la Scuola delle Scienze umane e del Patrimonio culturale di viale delle Scienze.

“Il senso del giornale – ha sottolineato Damilano – e’ uscire dalla redazione per incontrare i cittadini, i giovani, e proporsi come luogo aperto: L’Espresso e Palermo sono due luoghi aperti che si incontrano”.
All’incontro erano presenti anche il vicedirettore del settimanale, Lirio Abbate, e il giornalista Emanuele Coen.

Molte le domande poste dagli universitari, a partire dai principali temi del dibattito politico: l’immigrazione, l’accoglienza, la chiusura dei porti.
Prossima tappa del tour Milano, “perche’ e’ una grande citta’ simbolo di questa stagione. Un’altra citta’ aperta – ha spiegato Damilano -. Un collegamento con L’Europa che vogliamo, che non e’ ne’ l’Europa attuale ne’ l’Europa distrutta che vorrebbero i sovranisti”.
(ITALPRESS).
lul/abr/red
15-Apr-19 18:52

Fonte : Italpress

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Altro che Sicilia, il piatto preferito di Papa Francesco è stato un classicone della cucina italiana | Mangiato fino all’ultimo giorno

Il piatto preferito del Papa non era quello che molti si aspettano. Continua a leggere…

6 ore ago

Ultim’ora: apre l’uovo Kinder e trova la muffa incrostata | Non consumare mai queste confezioni: sono peggio del veleno

Non si tratta di certo della sorpresa che si aspetterebbe da un classico uovo di…

8 ore ago

“Io sono energia” di Francesco Panasci: un invito alla riscoperta dell’autenticità umana

Presentazione ufficiale il 28 aprile al Museo Salinas di Palermo Un’opera che intreccia esperienza, riflessione…

8 ore ago

Al Teatro Al Convento la commedia “Diversamente umano”

Torna, a grande richiesta, al Teatro Al Convento di Palermo, la commedia “Diversamente umano”. Sul…

10 ore ago

“Sto facendo pagare la mia IMU al vicino” | Ingegnere napoletano scopre il trucco per non versare la quota: è tutto legale

Con questo metodo riesci a evitare una delle tasse più fastidiose. L’IMU, acronimo di Imposta…

11 ore ago

FIAT ridisegna la sua auto più leggendaria: tutti gli italiani ci hanno fatto l’amore dentro | Più comoda di un divano

C’è un’auto della Fiat che tutti gli italiani ricordano e che sta per tornare: ecco…

13 ore ago