Categories: Economia

Legge “del fare”. Scompaiono i certificati

La nuova legge cosiddetta “del fare” prevede l’eliminazione di tutte le certificazioni mediche oggi necessarie per accedere a impieghi pubblici e privati, limitatamente alle professioni non a rischio. Per promuovere la pratica sportiva e per non gravare i cittadini e il Servizio Sanitario di ulteriori onerosi accertamenti e certificazioni, è soppresso l’obbligo di certificazione per l’attività ludico-motoria. Per l’ attività sportiva non agonistica rimane l’obbligo di certificazione presso il medico o pediatra di base anche se non sono più obbligatori accertamenti sanitari quali l’elettrocardiogramma. Sono infatti i medici o i pediatri di base a stabilire annualmente, dopo anamnesi e visita, ulteriori accertamenti, se ritenuti necessari.

Dalla entrata in vigore del decreto legge, non dovranno essere più presentati:

• certificato di idoneità fisica per l’assunzione nel pubblico impiego;

• certificato di idoneità psico-fisica all’attività di maestro di sci;

• certificati medici degli addetti al servizio farmaceutico;

• certificazione attestante l’idoneità psico-fisica relativa all’esecuzione di operazioni relative all’impiego di gas tossici;

• certificato medico per la vendita dei generi di monopolio;

• certificato medico comprovante l’idoneità fisica per l’ammissione al Servizio civile nazionale;

• certificato medico comprovante l’idoneità fisica e psichica per la nomina a giudice di pace e per la

nomina a giudice onorario aggregato;

• limitatamente alle lavorazioni non a rischio, il certificato di idoneità per l’assunzione come

apprendista e nel caso di minori;

• il certificato medico comprovante la sana e robusta costituzione fisica per i farmacisti.

• certificato per le attività ludico-motorie e amatoriali, mentre rimane l’obbligo di certificazione per le

attività sportive non agonistiche presso il medico di base.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“La colazione non deve essere il primo pasto della giornata” | Rimedio della nonna per campare fino a 100 anni: è semplicissimo

No, la colazione non è il primo pasto da fare appena svegli: ecco cosa dovresti…

47 minuti ago

Villa Sofia-Cervello avvia la ricognizione per la stabilizzazione dei precari

Al via la ricognizione del personale precario di comparto e dirigenza di Villa Sofia Cervello,…

2 ore ago

Parere positivo del Cts su incidenza ambientale, autorizzate riprese nuovo film di Nolan alle Eolie

La società Wildside, che sta curando la produzione esecutiva del nuovo film di Cristopher Nolan…

2 ore ago

Mafia, sequestrati beni per 1,3 milioni ad esponenti clan di Adrano

La Guardia di Finanza di Catania ha eseguito il provvedimento con cui il Tribunale ha…

3 ore ago

Ultim’ora Patente: reintrodotta la pena di morte | Arrivata l’ufficialità poco fa: chi sbaglia, finisce malissimo

Ufficiale, per la patente è stata reintrodotta la pena di morta, l'ufficialità è arrivata appena…

6 ore ago

Altro che Sicilia, il piatto preferito di Papa Francesco è stato un classicone della cucina italiana | Mangiato fino all’ultimo giorno

Il piatto preferito del Papa non era quello che molti si aspettano. Continua a leggere…

16 ore ago