• Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
Giornale di notizie di Sicilia | Fatti e notizie di cronaca, politica e sport

Quotidiano online di fatti e notizie dalle province siciliane

SiciliaNews24
SiciliaNews24
  • Menu
  • Home
  • Coronavirus
  • Cronaca
  • Politica
  • Lavoro
  • Sport
  • Eventi
  • Palermo
  • Catania
  • Messina
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Caltanissetta
  • Enna
  • Agrigento
  • Trapani
Home - Cronaca - Palermo - Le Vie dei Tesori a Palermo, dal 5 ottobre 130 luoghi aperti al pubblico

Le Vie dei Tesori a Palermo, dal 5 ottobre 130 luoghi aperti al pubblico

17 Settembre 2018 Cronaca, Palermo
Le Vie dei Tesori a Palermo

Le Vie dei Tesori a Palermo. La più grande manifestazione dedicata alla promozione del patrimonio culturale della città, sotto l’egida negli anni delle più alte istituzioni dello Stato (Presidenza della Repubblica, Camera, Senato, ministero deiBeni Culturali), quest’anno è inserito nelle manifestazioni a massimo richiamo turistico dell’assessorato regionale al Turismo.

Gli economisti ormai lo studiano: l’anno scorso ha prodotto, nella sola Palermo, una ricaduta in termini di spesa turistica che l’osservatorio Otie ha calcolato in circa tre milioni di euro (alberghi, trasporti, shopping), per un totale di oltre 350 mila visitatori in 5 weekend. “Le città hanno bisogno di amore e bellezza – dice il sindaco di Palermo Leoluca Orlando – E questa, che ha conosciuto nefandezze, ora è Capitale Italia della cultura. Ed evoca armonia”.

Le Vie dei Tesori a Palermo, dal 5 ottobre un fitto programma di eventi

A Palermo, accanto all’apertura dei luoghi c’è un fitto programma di eventi, a partire dagli oltre cento tour d’autore guidati da esperti, botanici, giornalisti, scrittori: ognuno avvierà un suo viaggio inedito alla scoperta di una Palermo sconosciuta, annodando tracce, tradizioni, leggende, suggestioni; ma anche un Festival Kids per i bambini, con speciali laboratori a tema.

Ritornano, dopo il successo dello scorso anno, sia l’Itinerario contemporaneo, curato da Paola Nicita, che scopre gallerie private che ospitano mostre e installazioni, spesso ideate apposta per Le Vie dei Tesori; che la Notte Unesco, con la Fondazione Unesco Sicilia, che apporrà una “coda” al festival (9-11 novembre) con un weekend dedicato ai siti del percorso arabo normanno.

“Stiamo lavorando all’ampliamento del percorso – dice il direttore della Fondazione Unesco Sicilia Aurelio Angelini – valutando altri siti. Un unico lavoro che permetterà un ulteriore rilancio della città”.

I 130 luoghi di Palermo

Un unico, enorme museo diffuso: ormai è difficile trovare luoghi inediti per il capoluogo. Eppure anche quest’anno Le Vie dei Tesori ne propone: come l’imponente carcere dell’Ucciardone, emblema di anni bui ma oggi pieno di attività produttive e artistiche, che racconterà storie dimenticate.

“Questo luogo creato dai Borboni sta ritornando alla vita – spiega il direttore Rita Barbera – e sarà raccontato anche da Lollo Franco nei panni di un cantastorie, che ha recuperato aneddoti sul carcere”.

O l’ex aeroporto militare di Boccadifalco, voluto dai Florio e tra i più antichi d’Italia: si visiterà il rifugio antiaereo appena scoperto (che si aggiunge a quello di piazza Pretoria) e, per i più audaci, un vero “battesimo del volo” sul Piper.

Quest’anno, spigolando tra 130 luoghi, salta agli occhi che il festival apre quasi tutte le residenze normanne, con l’importante supporto della Soprintendenza: la Zisa, la piccola Cuba con i giardini di Villa Napoli, Maredolce, e aggiunge l’antica fortificazione araba del Castello a Mare; alla già nota camera dello scirocco di Villa Naselli, si aggiunge quest’anno un’analoga zona di refrigerio a Fondo Minciulla, scavata nella roccia da cui si intravede l’ingresso a un qanat: per anni è stata proprietà di una famiglia mafiosa e nel 1980 fu sequestrata dall’allora giudice istruttore Giovanni Falcone.

L’Istituto Gonzaga apre per la prima volta la cappella e l’antica biblioteca che racchiude la memoria della Compagnia di Gesù; l’Istituto Padre Messina racconta l’esperienza del “pazzo di Dio” e l’Ordine degli Architetti mette a disposizione i saloni affrescati di Casa Florio all’Olivuzza.

Nell’anno in cui cade il venticinquennale dell’omicidio di Padre Puglisi, il festival inserisce nel circuito sia l’abitazione del sacerdote ucciso a Brancaccio (oggi museo della memoria); che il No Mafia memorial appena nato sul Cassaro, che il Giardino della Concordia di Pallavicino, colorato omaggio alle vittime di tutte le violenze.

Le chiese, tra cappelle, oratori e cripte

Le chiese: ormai non si contano più cappelle, oratori, cripte; al lungo elenco si aggiungono la pressoché sconosciuta chiesa di Santa Venera arrampicata su una porzione di antiche mura sopravvissute alla Kalsa; la barocca chiesadei Tre Re; il gioiello barocco che è la Madonna della Mercede, nel cuore del mercato del Capo.

L’imponente San Francesco di Paola, fresca di restauro; Santa Maria degli Agonizzanti, creata dai frati che assistevano i condannati a morte e anch’essa appena restituita; ritorna eccezionalmente la chiesa di Santa Caterina e, su prenotazione, si aggiunge ilconvento.

Nella borgata dell’Acquasanta, dove l’anno scorso fu protagonista la grotta dell’acqua miracolosa, oggi si scoprirà l’ex lazzaretto poi Manifattura tabacchi. E ancora l’Istituto Florio Salamone, istituito e aiutato dai nobili Ignazio e Franca (che vollero anche il famoso Tiro a segno, che si visiterà a cantiere aperto, sul litorale di Romagnolo) o ilmuseo del tesoro di santa Rosalia, arrampicato su Monte Pellegrino e inaugurato appena due mesi fa.

Apriranno le porte inediti musei scientifici, con l’aiuto dell’Università, si scoprirà un’ala inedita dell’Albergo delle Povere, con la chiesa, il chiostro, gli archivi, gli antichi lavatoi. Al liceo Vittorio Emanuele, la casa editrice Flaccovio narra “I Beati Paoli“, su via Cavour si racconterà la vera storia dell’ex supercinema Excelsior. 

Le nobili famiglie palermitane aprono già da qualche anno i palazzi privati: alla lista già lunga si aggiunge ora l’elegante e del tutto inaspettato giardino di Villa Tasca popolato da colorati cloni di alcune opere in 3D della Villa, realizzati da Artficial in fibra di mais. Ma la lista è veramente infinita.

 La maggior parte dei siti sono aperti dalle 10 alle 17.30. Sono 18 i luoghi – tra cui anche la collezione antiquaria di maioliche Athena e i depositi della Galleria d’arte moderna – visitabili solo su prenotazione sul sitowww.leviedeitesori.it, dove è possibile scegliere il giorno e l’orario di visita.

Tags:130 luoghi a palermo, Le Vie dei Tesori a Palermo, Le Vie dei Tesori itinerari, Le Vie dei Tesori luoghi
Redazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime news

  • 12:25

    La Regione acquista nuovi test, attendibili come i molecolari

    11:48

    Covid, nel 2020 131 mila contagi sul lavoro

    11:47

    Superbonus 110%, accordo Unicredit-Ance per un iter più veloce

    11:34

    Mancano gli infermieri a Palermo, l'Ordine chiede incontro a Razza

    11:26

    Trasporto pubblico Sicilia, 10mln da conferenza Stato-Regioni

    11:13

    Sfide estreme sui social, scende in campo il Corecom Sicilia

    10:53

    Meteo Sicilia di sabato 23 e domenica 24 gennaio

    10:42

    Il tempo negato ai bambini: cosa resta dopo la morte di Antonella

    10:17

    Emergenza rifiuti Covid, l'allarme lanciato dal sindacato Csa-Cisal

    10:10

    Terrorismo, arrestato un 22enne per propaganda suprematista

    09:27

    Berlusconi "O un nuovo Governo o le elezioni"

    09:14

    Fraccaro "L'alternativa a Conte è il voto"

    09:11

    Adescava ragazzine con falsi profili sui social: la denuncia a Catania

    09:01

    Campagna vaccini in stallo, si procede con (pochi) anziani e i rich...

    08:36

    Spaccio di droga nel ragusano: 13 arresti tra Modica e Scicli
  • 08:25

    Regionali, i sindacati: prima dei navigator pensare a valorizzare i...

    08:13

    Contagi in Sicilia: dati in lieve calo, ma Musumeci minaccia di chi...

    07:58

    Lazio ai quarti di Coppa Italia, Parma battuto 2-1

    07:44

    Sfida social, muore bimba di 10 anni a Palermo

    07:40

    Arcuri "Dalla Pfizer la prossima settimana il 20% di dosi in meno"

    07:39

    Aspi verso la trasformazione in operatore integrato di mobilità

    07:38

    Paolo Dal Pino presidente Lega A, Luigi De Siervo ad

    07:37

    Cdm, Benassi nominato sottosegretario con delega ai Servizi

    19:43

    Morta la bimba soffocata a Palermo, donanti gli organi

    18:57

    Il Centrodestra va da Mattarella "La maggioranza è inconsistente"

    18:56

    Di Maio "Consolidare il Governo ma non a scapito della questione mo...

    18:55

    Coronavirus, 14.078 nuovi casi e 521 decessi in 24 ore

    18:55

    Russia, il Parlamento Europeo chiede il rilascio immediato di Navalny

    18:49

    Riaprono gli Uffizi, Schmidt "Segnale speranza per la cultura"

    18:44

    Assembramenti davanti le scuole a Palermo: arrivano controlli e tra...
  • 18:39

    Riqualificazione area verde Palermo, ripresi i lavori allo Sperone

    18:36

    Centro storico Palermo: 90mln € per 34 progetti di riqualificazione

    18:28

    Screening scuole Petralia, nessun positivo: probabile riapertura

    17:51

    Coronavirus in Sicilia, i dati nelle province (21 gennaio)

    17:43

    Coronavirus, dati della Sicilia del 21 gennaio: 1.230 nuovi casi

    16:58

    Palermo, potatura Ficus: chiuso tratto tra Piazza Don Bosco e via d...

    16:56

    Inquinamento atmosferico: Palermo città con basso impatto

    16:38

    Bimba soffocata a Palermo, Osservatorio vittime: "Vietare i social ...

    16:15

    Depurazione Sicilia: sei progetti da autorizzare entro febbraio

    15:31

    Musumeci: "Siciliani indisciplinati, non escludo nuovo lockdown"

    15:10

    Da Banca Mps 450 milioni di euro di finanziamenti alle pmi del Sud

    15:09

    Nicola si presenta al Toro "Voglio un gruppo che superi difficoltà"

    15:07

    Lavoro, nei primi 10 mesi 2020 assunzioni in calo del 31%

    15:06

    Gruppo Cap è l'utility più social friendly d'Europa

    15:05

    Accordo tra Bnl ed Enel X su superbonus ed eco-sismabonus
  • 15:03

    Mandzukic al Milan "Bel gruppo e primi, pronto a dare una mano"

    14:59

    Il sindaco Orlando incontra il commissario Arcuri sui vaccini

    13:15

    Nominati i commissari straordinari per sbloccare 59 opere strategiche

    13:06

    Agricoltura: governo Musumeci finanzia “piccoli invasi aziendali”

    13:01

    Perquisita casa dell'Udc Cesa: "Estraneo ai fatti", ma si dimette

    12:54

    Contagi a Palermo, attuali positivi a quota 11.748

    12:15

    Sequestrato patrimonio di oltre 500mila € a pregiudicato

    12:04

    Pullara interviene su sospensione attività del pronto soccorso oste...

    11:53

    Industria, a novembre fatturato e ordini in calo

    11:51

    'Ndrangheta, indagato Cesa "Estraneo ai fatti, lascio la guida dell...

    11:32

    Sfida su TikTok, grave una bimba di 10 anni: ricoverata a Palermo

    10:49

    Reddito di cittadinanza, Sicilia seconda dopo la Campania

    10:28

    Diciotto mln per la differenziata nelle Città metropolitane

    10:02

    Governo, Renzi "Non c'è una maggioranza, fiducia in Mattarella"

    10:01

    Acea colloca green bond da 800 milioni per obiettivi sostenibilità
  • 08:40

    Dissesto idrogeologico: Sinagra (Me), al via i lavori nella contrad...

    08:31

    Meteo Sicilia di venerdì 22 gennaio

    08:18

    Vaccini in Sicilia, tutto fermo: si fanno soltanto i richiami

    07:59

    Alla Regione manca il personale e richiamano i pensionati: sindacat...

    07:40

    Tamponi nei comuni montani del siracusano, per studenti e docenti

    07:31

    Corrao: "Recovery fund sia la soluzione per le isole minori"

    07:22

    Scostamento, via libera dal Parlamento ad altri 32 miliardi

    07:20

    Supercoppa alla Juventus, Ronaldo-Morata piegano il Napoli

    20:45

    Coronavirus, 13.571 nuovi casi e 524 decessi in 24 ore

    20:44

    Samuel, arriva il secondo album solista "Brigatabianca"

    20:43

    Covid, in Italia 1.237.328 somministrazioni del vaccino

    18:43

    Copertura sesta vasca di Bellolampo: l'ok della Regione

    18:36

    Catania, vendevano a domicilio cocaina e crack: 22 indagati

    18:30

    Porsche, Q8 ed Enel X insieme per ampliare rete ricarica Ultrafast

    18:29

    Biden ha giurato "La democrazia va difesa, sarò il presidente di tu...
  • 18:21

    Palermo, progettazione per la messa in sicurezza di Monte Gallo

    18:06

    Coronavirus in Sicilia, i dati nelle province (20 gennaio)

    17:57

    Coronavirus, dati della Sicilia del 20 gennaio: 1.486 nuovi casi, 3...

    17:26

    Scuola, Lagalla: garantire la sicurezza evitando assembramenti

    17:07

    Usa, l'arrivederci di Trump "Ritorneremo, in qualche modo"

    17:06

    Gualtieri "Su scostamento auspico ampia convergenza"

    17:05

    Salvini "Questo Governo non può risolvere i problemi, andremo al Co...

    17:04

    Muriel risponde a Pereyra, Udinese-Atalanta 1-1

    17:02

    Guide naturalistiche Sicilia: Regione avvia il censimento

    16:47

    Zona rossa a Palermo, controlli rigidi: fermi e sanzioni

    16:10

    Botte e minacce alla compagna: un arresto a Vittoria

    15:46

    Lavoro: i profili emergenti nel 2021

    15:45

    Vaccini, Razza: "Azione contro Pfizer. Richiami non a rischio"

    15:36

    Covid Sicilia, accordo Regione-Dap per prevenire contagi nei penite...

    15:31

    Si faceva inviare foto di nudità da disabile psichica: arrestato
  • 14:54

    Governo, Cottarelli: "Voto Parlamento prevedibile, maggioranza stre...

    14:34

    Sepolture a Palermo, posti terminati: chi arriva va in deposito

    14:19

    Abusi su una bimba, arrestati bidello e direttrice a Marsala

    14:06

    Cento posti in più al Cervello di Palermo, al via i lavori di adegu...

    13:58

    Trapani: si sblocca iter per valutazione ambientale sul dragaggio d...

    13:49

    Covid, un sondaggio: per 50% italiani pesanti effetti sociali su gi...

    12:43

    Da Next e P&G "Aula 162", progetto di inclusione lavorativa

    12:39

    A2A, nel nuovo Piano Strategico 16 miliardi di investimenti in 10 anni

    12:35

    L'emigrazione dall'Italia supera ancora l'immigrazione

    11:38

    Picco di positivi Palermo, il doppio di Catania e tre volte Messina

Meteo

Meteo Sicilia di sabato 23 e domenica 24 gennaio
di Redazione

Meteo Sicilia di sabato 23 e domenica 24 gennaio

Meteo Sicilia di venerdì 22 gennaio
di Redazione

Meteo Sicilia di venerdì 22 gennaio

Sport

Palermo - V. Francavilla 1 - 2: bene Valente, super Ciccone
di Redazione

Palermo - V. Francavilla 1 - 2: bene Valente, super Ciccone

Catania, stadio Massimino: la gestione andrà a società private
di Redazione

Catania, stadio Massimino: la gestione andrà a società private

Cavese - Palermo 0-1, un colpo di Rauti salva i rosa dal pari
di Redazione

Cavese - Palermo 0-1, un colpo di Rauti salva i rosa dal pari

Bandi e Lavoro

Lavoro: i profili emergenti nel 2021
di Redazione

Lavoro: i profili emergenti nel 2021

Bando per 571 per arruolamento allievi finanzieri anno 2020
di Redazione

Bando per 571 per arruolamento allievi finanzieri anno 2020

Ufficio immigrazione cerca 38 esperti per servizi di accoglienza
di Redazione

Ufficio immigrazione cerca 38 esperti per servizi di accoglienza

Copyright © 2008-15 EDIGMA srl
P.IVA: 06144360820
Giornale Sicilianews24.it
Tutti i diritti riservati | Periodico registrato presso
il Tribunale di Palermo il 10/12/2009.
Numero registrazione 27/2009.
Direttore responsabile Germana Bevilacqua.

Contattaci: [email protected]

Contatti - Sitemap - Privacy
  • incon-twitter Seguici su Twitter
  • incon-facebook Seguici su Facebook
  • incon-rss Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
http://www.edigma.it
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions