Il tema di Expo 2015 è stato accolto anche dal FAI, il Fondo per l’Ambiente Italiano che, in una sezione apposita del censimento 2014 dei “luoghi del cuore” ha chiesto agli Italiani di segnalare i siti ritenuti particolarmente significativi in questo senso. Al primo posto di questa speciale classifica ci sono le Saline di Marsala e la laguna dello Stagnone, luoghi dal fascino straordinario, legati da secoli ad una produzione alimentare eco-sostenibile, che hanno ottenuto ben 14.764 segnalazioni.Secondo quanto previsto dal regolamento del concorso, i primi tre classificati – tra cui, lo ricordiamo, c’è il Castello di Calatubo di Alcamo – e il vincitore della sezione speciale Expo 2015 – le Saline e lo Stagnone di Marsala, appunto – riceveranno un contributo per finanziare un progetto di intervento da concordare.Le tecniche di coltivazione, l’allevamento e la trasformazione degli alimenti sono alcuni dei focus su cui si concentra la riflessione che ruota intorno a Expo 2015, aspetti che contribuiscono a plasmare la forma del territorio e che portano all’attenzione mondiale il tema del paesaggio rurale, patrimonio culturale dell’umanità che oggi appare in pericolo.
Giornata all’insegna del tempo instabile su tutta l’Isola con molte nuvole associate a piogge e…
Bisogna fare massima attenzione ai consumi per non rischiare di pagare bollette troppo alte. Gli…
Un omaggio alle identità che si intrecciano parte dell’Itinerario delle Radici. Piana degli Albanesi si…
La Polizia di Stato - Squadra Mobile di Catania, coordinata da questa Procura Distrettuale, ha…
La Polizia di Stato, nei giorni scorsi, ha eseguito il decreto applicativo di misura patrimoniale,…
In data 05.05.2025 alle ore 08.30 circa, durante lo svolgimento di un servizio mirato alla…