Venerdì 1 e sabato 2 dicembre alle ore 21.00, il Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino ospiterà lo spettacolo “Le Metamorfosi”, da Le Metamorfosi di Ovidio, di e con Sandro Dieli.
“Quelle cose che non furono mai ma sono sempre”: così gli antichi definivano il Mito: non storie immaginarie, ma racconto intenso e variegato di quello che nella nostra interiorità si dispiega, qualunque sia il tempo in cui viviamo.
Essere raccontati da una voce antica che precede il tempo e che “ci conosce”: sarà questo che si prova ascoltando la narrazione di Sandro Dieli ispirata ai primi tre libri delle Metamorfosi di Ovidio. Gli dei , le ninfe, la cosmogonia, i sentimenti si presentano in una straordinaria e terrena verità che racchiude in sé tutto il sacro della vita.
“Le Metamorfosi” sembrano raccontare tutte le varianti della psiche umana come solo i Miti sanno fare e rappresentano una straordinaria occasione per addentrarsi nel mondo degli antichi greci e romani. La narrazione è intensa e a tratti persino divertente, capace di scovare i dettagli comici che le storie degli dei nascondono dietro di loro.
Sandro Dieli. Dal 2012 è il direttore artistico del progetto internazionale Teatro d’Appartamento (www.teatrodappartamento.com) tra la Spagna e l’Italia, dirigendo tra gli altri “Delirio a due” e “Yerma”. Attore, mimo, regista, autore, ha studiato con Marcel Marceau, Anne Dennis (assistente di Etienne Decroux), Lindsay Kemp e Michele Perriera (Pistola nello spettacolo “Kean”). Ha lavorato con Peter Greenaway in “100 objects to represent the world” e con Robert Wilson in “TSE” e “Persefone” in tourneè nei principali festival internazionali. Ha partecipato come attore, tra gli altri, ai seguenti film: “The Palermo shooting” (Wim Wenders), “Empire” (K. Manners), “Secret Passage” (A. Kenovic) e “Ascaris” (A. Vazquez-protagonista). E’ autore di Voglio Teatro! reality tv sul teatro. Ha partecipato alle serie televisive “Incantesimo”, “La squadra”, “La baronessa di Carini”. Co-sceneggiatore e coach del film “La Terramadre” (N. La Marca, Berlinale 2008).
Brutta notizia per questa fetta di pensionati. Tutti i dettagli. Il sistema pensionistico italiano si…
Una notizia che lascia tutti di stucco, ha comprato il pesce da Esselunga e quello…
La messa “pro eligendo”, l'”extra omnes”, il segreto assoluto, le schede bruciate e la conseguente…
Il Bundestag (Parlamento federale tedesco) ha eletto Friedrich Merz nuovo cancelliere della Germania. Merz ha…
Diramato il comunicato, da questo momento in poi le ambulanze saranno a pagamento, chi non…
È stata pubblicata oggi la graduatoria provvisoria relativa al contributo di solidarietà, la misura da…