Le fantasie erotiche hanno un ruolo importantissimo nella vita sessuale di ciascun individuo, in quanto stimolano il suo desiderio e favoriscono il mantenimento del piacere e dell’eccitazione.
Sebbene motivi socioculturali e religiosi possano indurre alcune persone a provare imbarazzo, vergogna e sensi di colpa rispetto ai propri pensieri ed immaginari erotici, la fantasia sessuale altro non è che una normale funzione dell’organismo, un indicatore di salute psicosessuale.
L’IMMAGINARIO EROTICO …Continua –>
L’IMMAGINARIO EROTICO
L’immaginario erotico, proprio perché rappresenta una fantasia in cui è possibile fare ed essere ciò che si desidera, permette alla propria mente di separarsi – temporaneamente – dalle regole sociali e dalle remore personali che potrebbero, al contrario, inibire il comportamento sessuale.
Le fantasie erotiche sono presenti sia nell’immaginario maschile che in quello femminile; vi sono alcuni temi fantasticati comuni a uomini e donne come per esempio il fare sesso con un amante immaginario, rivivere esperienze sessuali passate, avere rapporti con una persona estranea, straniera o famosa o in un luogo diverso o esotico.
DIFFERENZE TRA I DUE SESSI …Continua –>
DIFFERENZE TRA I DUE SESSI – L’UOMO
Ma esistono anche differenze nell’immaginario dei due sessi: gli uomini hanno una maggiore frequenza di fantasie erotiche che si verificano al di fuori dell’attività sessuale mentre, nel corso del rapporto sessuale, sono uguali in entrambi i sessi;
i maschi immaginano attività sessuali con un numero maggiore di partner e li cambiano all’interno della stessa fantasia; tendono ad essere maggiormente eccitati da immagini visive, caratteristiche fisiche e genitali del partner;
i temi che prevalgono nelle fantasie maschili sono a carattere poligamico, voyeuristico (nel senso che la ricerca dell’eccitazione sessuale deriva dallo spiare persone nude o che hanno rapporti sessuali) e feticistico (in cui l’eccitamento sessuale deriva da oggetti inanimati come per esempio, scarpe e biancheria intima femminili). La scena si svolge velocemente, giungendo all’orgasmo.
LE DONNE
Le donne invece fantasticano preferibilmente su persone con le quali mantengono un coinvolgimento sessuale e quindi è minore il numero di partner immaginari;
non si focalizzano soltanto sulle caratteristiche fisiche del partner ma anche su quelle personali ed emotive; i temi prevalenti sono a carattere esibizionistico, omosessuale, di prostituzione e la scena immaginata ha un percorso più lento e maggiormente ricco di dettagli (Dettore, 2001).
La presenza di fantasie erotiche nell’immaginario dell’uomo e della donna rappresenta quindi un vissuto normale e funzionale al raggiungimento del piacere anche quando si vive una relazione soddisfacente con il proprio partner.
Se hai li hai persi leggi questi articoli:
PERCHÈ IL LATO B È CROCE E DELIZIA DELLE DONNE
5 METODI PER GARANTIRE L’EREZIONE
Una novità che potrebbe sconvolgere le abitudini di molti italiani. Le farmacie rappresentano il principale…
Una tragedia si è consumata nelle acque al largo di Porticello, dove da giorni sono…
SOS frutta secca: anche se la ami e solitamente la consumi, fai attenzione a comprarla…
Clamoroso correttivo, ora tutto si deve rifare. Il conclave è la procedura con cui viene…
Rendere visibile l'invisibile: è questo l'obiettivo degli eventi organizzati a Palermo in occasione della Giornata…
Una nuova operazione di controllo “Alto impatto” è stata condotta, nei giorni scorsi, dalla Polizia…