Le bollette ve le paghiamo noi fino all’ultimo cent | Giorgetti ha deciso: carichi con SPID e ti mandano il bonifico

Giorgetti
Giorgetti – fonte Instagram – sicilianews24.it

Tutto quello che c’è da sapere sull’ultimo e innovativo provvedimento.

Negli ultimi mesi si è registrato un nuovo aumento delle bollette di luce e gas, dopo un periodo di relativa stabilità. Diversi fattori, tra cui la crescita dei prezzi internazionali dell’energia e le tensioni geopolitiche, hanno contribuito alla risalita dei costi per famiglie e imprese.

L’Autorità di regolazione (ARERA) ha confermato rincari significativi, specialmente per i contratti nel mercato tutelato. Anche chi ha già scelto il mercato libero può aver subito aumenti, in base alla tipologia di offerta sottoscritta e agli aggiornamenti delle condizioni contrattuali.

Per far fronte agli aumenti, il Governo ha previsto alcune misure di sostegno, come il potenziamento dei bonus sociali per le famiglie a basso reddito. Tuttavia, molti utenti lamentano ancora bollette più pesanti, nonostante i consumi stabili o ridotti.

Gli esperti consigliano di monitorare attentamente le offerte del mercato libero, valutare fornitori alternativi e adottare comportamenti di risparmio energetico per contenere l’impatto degli aumenti. Nei prossimi mesi, la situazione resta incerta e legata all’andamento dei prezzi internazionali delle materie prime.

Bonus bollette 200 euro: chi ne ha diritto

Dal 1° aprile 2025 è partito il bonus straordinario da 200 euro sulle bollette, rivolto inizialmente a chi già beneficiava del bonus sociale (ISEE fino a 9.530 euro o 20.000 euro per famiglie numerose). Tuttavia, il nuovo decreto Bollette ha esteso la platea: il limite ISEE è stato alzato a 25.000 euro, includendo anche famiglie che prima non avevano diritto ad agevolazioni.

Il bonus viene riconosciuto automaticamente senza necessità di domanda, ma i tempi di pagamento saranno lunghi. Per chi non beneficiava del bonus sociale, l’accredito potrebbe avvenire solo dopo l’estate, con il rischio che i 200 euro vengano applicati in bolletta tra settembre e ottobre 2025.

Soldi
Soldi – fonte pexels – sicilianews24.it

Tempi di erogazione e procedura ISEE

La procedura prevede che l’INPS trasmetta i dati al Sistema Informativo Integrato (SII), che da giugno 2025 comunicherà ai fornitori chi ha diritto allo sconto. I fornitori, a loro volta, avranno 3 mesi di tempo per applicare il contributo sulle bollette.

È fondamentale avere un ISEE valido non superiore a 25.000 euro. Non serve affrettarsi: l’INPS potrà inviare le attestazioni al SII fino a gennaio 2026. Chi aggiorna l’ISEE nei prossimi mesi riceverà comunque il bonus, anche se con un’attesa che potrebbe arrivare fino a 5 mesi.