Motori

Le automobili ibride sono il futuro?

Le automobili ibride, secondo molti, rappresentano il futuro dell’industria del trasporto: si tratta di veicoli che hanno a disposizione due sistemi di propulsione separati, da un lato un motore elettrico (alimentato da una batteria) e dall’altro un motore termico (alimentato a benzina o a gasolio). Come sta succedendo in tutta Europa, anche in Italia si ha la sensazione che queste vetture diventeranno presto un fenomeno di massa, anche se in realtà sono presenti sul mercato da ben 15 anni.

Sono soprattutto i millennials – giovani compresi tra i 18 e i 34 anni – i più inclini all’acquisto di un’auto: sempre più giovanissimi scelgono un veicolo ibrido, grazie anche ai vantaggi offerti. Innanzitutto il costo del bollo auto è ridotto, poiché viene calcolato in base alla sola potenza del motore termico e non a quella complessiva del veicolo, e in molte regioni d’Italia vi è addirittura l’esenzione totale per i primi anni dopo l’acquisto. Un’altro vantaggio considerevole per l’automobilista riguarda i costi del carburante: minore il consumo, maggiori i risparmi. E infine, ma non meno importante, i veicoli ibridi permettono di diminuire le emissioni di gas inquinanti contribuendo così a diminuire i danni dell’inquinamento.

Auto ibrida, vantaggi e svantaggi

Ma oltre i vantaggi, ci sono anche alcuni svantaggi: uno dei principali è senza dubbio il costo dell’acquisto di un’auto ibrida,maggiore rispetto ad altre auto della stessa categoria. Un altro svantaggio è la manutenzione del motore elettrico: la spesa più alta da sostenere è la sostituzione delle batterie, generalmente progettate per durare fino a 200.000 km. Infine, fuori città durante la marcia ad andatura costante, il motore elettrico è sempre disattivato poiché la sua energia si esaurirebbe dopo pochi chilometri. Tuttavia i vantaggi che offre un’auto ibrida, superano di gran lunga gli svantaggi.

Come passare ad un’auto ibrida

Ma sbarazzarsi della propria auto e passare ad una ibrida ormai è davvero semplice. Infatti, per chi volesse liberarsi del proprio usato in poco tempo, una soluzione per vendere l’auto c’è: sempre più persone si affidano a canali di compravendita online, dove si ha la possibilità di calcolare il valore residuo della propria auto usata gratuitamente. Spetterà poi all’utente decidere se vendere la sua auto oppure no, fissando un appuntamento nella filiale più vicina a casa sua. E se si accetta l’offerta d’acquisto, si potrà concludere la vendita in meno di 24 ore.

Insomma è stato ripetuto spesso negli ultimi anni che le ibride sarebbero state le auto futuro. Ora che quel futuro comincia a prendere forma, molti automobilisti iniziano a capirne i benefici, sia ambientali che economici.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Altro che Sicilia, il piatto preferito di Papa Francesco è stato un classicone della cucina italiana | Mangiato fino all’ultimo giorno

Il piatto preferito del Papa non era quello che molti si aspettano. Continua a leggere…

7 ore ago

Ultim’ora: apre l’uovo Kinder e trova la muffa incrostata | Non consumare mai queste confezioni: sono peggio del veleno

Non si tratta di certo della sorpresa che si aspetterebbe da un classico uovo di…

9 ore ago

“Io sono energia” di Francesco Panasci: un invito alla riscoperta dell’autenticità umana

Presentazione ufficiale il 28 aprile al Museo Salinas di Palermo Un’opera che intreccia esperienza, riflessione…

10 ore ago

Al Teatro Al Convento la commedia “Diversamente umano”

Torna, a grande richiesta, al Teatro Al Convento di Palermo, la commedia “Diversamente umano”. Sul…

12 ore ago

“Sto facendo pagare la mia IMU al vicino” | Ingegnere napoletano scopre il trucco per non versare la quota: è tutto legale

Con questo metodo riesci a evitare una delle tasse più fastidiose. L’IMU, acronimo di Imposta…

12 ore ago

FIAT ridisegna la sua auto più leggendaria: tutti gli italiani ci hanno fatto l’amore dentro | Più comoda di un divano

C’è un’auto della Fiat che tutti gli italiani ricordano e che sta per tornare: ecco…

14 ore ago