ROMA (ITALPRESS) – Le assunzioni attivate dai datori di lavoro privati nei primi dieci mesi del 2020 sono state 4.347.000, con una forte contrazione rispetto allo stesso periodo del 2019 (-31%) dovuta agli effetti dell’emergenza legata alla pandemia da Covid-19 che ha determinato la caduta della produzione e dei consumi.
Il calo, secondo i dati Inps, ha riguardato tutte le tipologie contrattuali, risultando però più accentuato per le assunzioni con contratti di lavoro a termine (somministrati, intermittenti, a tempo determinato). Le trasformazioni da tempo determinato sono risultate 424.000, anch’esse in flessione rispetto allo stesso periodo del 2019 (-31%). Le cessazioni nel complesso sono state 4.657.000, in forte diminuzione rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (-20%).
La pandemia ha determinato a ottobre un saldo annualizzato pari a -662.000 unità. A ottobre rimangono ancora positivi, pur continuando sempre a ridursi, i saldi annualizzati dei rapporti di lavoro a tempo indeterminato (+161.000) e di apprendistato (+8.000).
La carne Conad ti stupirà: quando la assaggerai, non tornerai più indietro Secondo l'Organizzazione Mondiale…
Addio al bollo auto, chi vive in Sicilia può vivere questo sogno ad occhi aperti.…
Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha ricevuto, in visita istituzionale, questa mattina a…
La Polizia di Stato ha indagato, in stato di libertà, quattro giovani e ne ha…
Oramai conviene non utilizzare più il contante e preferire il pagamento con carta. Il pagamento…
Bonus 1° maggio, fai subito richiesta così non lo perderai: la somma è interessante Non…