ROMA (ITALPRESS) – Ad agosto 2019 il tasso di disoccupazione scende al 9,5%, in calo di 0,3 punti percentuali rispetto al mese precedente. Lo rende noto l’Istat.
La stima degli occupati risulta sostanzialmente stabile rispetto a luglio, mentre il tasso di occupazione si attesta al 59,2%.
L’occupazione risulta stabile per entrambe le componenti di genere; aumenta per gli ultracinquantenni (+34 mila) mentre cala nelle altre classi d’eta’. Dopo la flessione del mese scorso, tornano a crescere i dipendenti, sia permanenti sia a termine (+32 mila nel complesso); diminuiscono invece gli indipendenti (-33 mila). Le persone in cerca di occupazione sono in forte calo (-3,4%, pari a -87 mila unita’ nell’ultimo mese). La diminuzione riguarda entrambe le componenti di genere e coinvolge tutte le classi d’eta’. La stima complessiva degli inattivi tra i 15 e i 64 anni ad agosto e’ in aumento (+0,6%, pari a +73 mila unita’) per entrambe le componenti di genere. Il tasso di inattivita’ sale al 34,5% (+0,2 punti percentuali).
Nel trimestre giugno-agosto 2019 l’occupazione e’ in crescita rispetto ai tre mesi precedenti (+0,2%, pari a +45 mila unita’) per entrambi i generi. Nello stesso periodo aumentano sia i dipendenti permanenti (+0,5%, +79 mila) sia quelli a termine (+0,4%, +12 mila) mentre risultano in calo gli indipendenti (-0,8%, -45 mila); si registrano segnali positivi in tutte le classi di eta’, ad eccezione dei 35-49enni.
(ITALPRESS).
sat/com
30-Set-19 10:18
Questa novità potrebbe cambiare molte cose. L’RC Auto, ovvero l’Assicurazione di Responsabilità Civile Autoveicoli, è…
Avrebbe accoltellato il padre per difendere la madre nel corso di una lite tra i…
Nuvolosità in transito su tutta la regione nel corso della giornata con precipitazioni sparse su…
Giovane palermitana Alfiere della Repubblica. Di Gangi (PD): “Orgoglio per Palermo. Un riconoscimento che parla…
Un successo che si ripete. Dopo quello per le vacanze di fine 2024, è di…
A Travelexpo-Borsa Globale dei Turismi sono già entrate nel vivo le contrattazioni fra i cento…