Cronaca

Lavori ponte Corleone, i cantieri resteranno aperti anche di notte

Lavori ponte Corleone. Dopo giorni di disagi e lunghissimi tempi di percorrenza sul tratto della circonvallazione di Palermo in direzione dell’uscita per l’autostrada A19, arriva la tanto attesa decisione di richiesta di turni notturni e straordinari alle ditte che stanno effettuando i lavori, al fine di accelerare la consegna prevista per il 14 luglio.

La nota arriva dall’ufficio stampa del Comune di Palermo che riporta una dichiarazione dell’Assessore all’Urbanistica Emilio Arcuri. “Dopo avere richiesto più volte alla Direzione dei Lavori di prevedere turni aggiuntivi di lavoro straordinario e notturno – ottenendo sempre risposte generiche ed evasive, senza alcuna spiegazione chiara ed univoca sulla presunta impraticabilità di provvedere – ho disposto formalmente in data odierna, che la Direzione dei Lavori ordini all’impresa esecutrice l’effettuazione di turni di lavorazione aggiuntivi straordinari e notturni, al fine di imprimere un’accelerazione ai necessari lavori di manutenzione sul Ponte Corleone, riducendo così al minimo i disagi”.

Lavori ponte Corleone: la decisione dopo la pioggia di polemiche

Del resto, dal giorno dell’inizio dei lavori di messa in sicurezza del tratto stradale che interessa il ponte si era sollevata la polemica sulla cattiva organizzazione e sugli insostenibili disagi alla circolazione.

In una nota il presidente del Consiglio comunale di Palermo ha dichiarato: “E’ possibile effettuare i lavori di notte e nei giorni festivi sul Ponte Corleone. Pertanto alla luce dei pensanti disagi provocati dai cantieri ai cittadini mi aspetto che i responsabili prendano immediatamente i provvedimenti opportuni e chiedano scusa alla città e agli automobilisti”.

“Secondo quanto appurato da un approfondimento normativo – spiega Orlando – l’esecuzione di opere di ripristino dei giunti di dilatazione su ponti, viadotti e impalcati ha soltanto alcune limitazioni che riguardano le temperature maggiori di 40 gradi o inferiori a -5, fenomeni piovosi o nevosi prolungati”.

“Pertanto – continua la nota – nel caso di specie, il direttore dei lavori, ai sensi dell’art.49 del DPR 207/2010, può emettere un ordine di servizio chiedendo all’impresa di svolgere le lavorazioni in orari notturni o festivi. L’impresa, ove non previsto nel contratto di appalto, potrà richiedere il ristoro degli oneri dovuto ad eventuali straordinari da concedere a personale”.

Redazione

Recent Posts

IMU, non la paghi più su tutta la casa: puoi avere anche 3 immobili, sei esentato in questo caso | Così ha stabilito il governo

In questi casi sei esentato dal pagare una delle tasse più 'fastidiose'. L’IMU, acronimo di…

8 ore ago

“1400 euro per andare in vacanza”, il tuo capo te li regala senza dire mezza parola in questo caso: non devi fare nulla per averli

Esiste un'opportunità sorprendente che potrebbe cambiarti le vacanze senza che tu debba fare nulla. Ecco…

10 ore ago

INPS, “il 4 aprile vi facciamo il bonifico”: questo è il suo regalo anticipato di Pasqua | Festeggia insieme a te

L'INPS ha in programma una grande e piacevole sorpresa per il periodo di Pasqua. Aprile…

13 ore ago

Soggiorna in un B&B e fa perdere le sue tracce senza pagare

Ha prenotato un soggiorno di dieci giorni in una struttura ricettiva catanese, spacciandosi per un…

13 ore ago

Sicilia tra le principali regioni italiane per produzione olio d’oliva

La produzione di olio d’oliva rappresenta un’eccellenza del Made in Italy. In un mercato internazionale…

13 ore ago

Istat, a febbraio +47mila occupati e la disoccupazione cala al 5,9%

A febbraio, rispetto al mese precedente, la crescita degli occupati e degli inattivi si associa…

13 ore ago