Categories: Cronaca

Lampedusa, arrestato il presunto scafista del barcone naufragato

Lampedusa, 8 ott. E’ finito in carcere il presunto scafista del barcone naufragato gioved’ mattina davanti alle coste di Lampedusa. La Procura di Agrigento ha emesso all’alba il fermo di polizia giudiziaria nei confronti di un tunisino di Sfax, Ben Salem Khaled, 35 anni.

Ad incastrarlo una decina di superstiti eritrei che lo hanno riconosciuto dalle fotografie che sono state mostrate dagli uomini della Squadra mobile di Agrigento. Khaled ‘ accusato di omicidio plurimo, procurato naufragio e favoreggiamento dell’immigrazione clandestina.

Fino a luned’ l’uomo era a piede libero ed era al Centro d’accoglienza di Lampedusa insieme con i sopravvissuti. Gli eritrei, come emerge dalle loro testimonianze, lo chiamavano ‘White man’ perch’ era l’unico non di colore sul barcone.

Insieme a un complice, sembra anch’egli tunisino, era l’unico a dormire nella cuccetta del barcone. Mentre tutti gli altri erano costretti a vivere ammassati gli uni sugli altri, compresi i bambini pi’ piccoli.

Nonostante la fitta pioggia e il maltempo sono riprese le ricerche dei sommozzatori e dei palombari della Marina militare nel relitto del barcone. Sono 18 i cadaveri recuperati oggi.

Solo luned’ sono sono stati recuperati 38 corpi. Sale cos’ a oltre 230 il numero di vittime del naufragio. Ma sembra che nella stiva, a 47 metri di profondit’, ci siano almeno altri cento corpi di profughi.

Un pescatore di Lampedusa, Giovanni Prestipino, lo stesso che gioved’ ha individuato per primo il barcone naufragato davanti alla Tabaccara, ha rinvenuto nella notte in mare un cadavere senza testa. “E’ di un immigrato – spiega – ma penso che si trovasse in acqua da settimane perch’ era gi’ in avanzato stato di decomposizione. Non credo che faccia parte dei profughi morti nel naufragio”. Prestipino ha immediatamente avvertito la Capitaneria di porto che ha inviato sul posto una motovedetta.

Sono ripresi i ponti aerei per trasferire i profughi ospiti del Centro d’accoglienza di Lampedusa in altre strutture italiane.

Un gruppo di profughi ha messo una decina di materassi all’ingresso della struttura per protestare contro le condizioni del centro dopo le fitte piogge degli ultimi giorni. Molti di loro sono stati costretti a dormire all’addiaccio con giacigli di fortuna. La struttura pu’ contenere 250 persone ma attualmente ne ospita 928.

I profughi hanno messo i materassi all’ingresso per impedire il passaggio di due pullman con a bordo altri profughi. I carabinieri hanno poi tolto i materassi e riportato la situazione alla normalit’ facendo passare i pullman con a bordo un centinaio di immigrati pronti a partire con un ponte aereo. Durante la protesta si sono anche registrati momenti di tensione tra una troupe giornalistica e alcuni operatori del centro di accoglienza.

Il presidente del Consiglio, Enrico Letta, sar’ mercoled’ sull’isola con il vicepresidente del Consiglio e ministro dell’Interno, Angelino Alfano, e insieme accompagneranno il presidente della Commissione europea, Jos’ Manuel Barroso, e il commissario europeo agli Affari interni, Cecilia Malmstr’m.

A quanto si apprende, c’ ‘ stato un colloquio telefonico questa mattina tra il premier e il sindaco di Lampedusa, Giusi Nicolini. Letta ha spiegato che durante la visita di mercoled’ parler’ delle opere compensative per Lampedusa.

Redazione

Recent Posts

Addio stagioni, da oggi ne esistono solo due: passerete dalla SDP alla SS | Dimenticatevi dell’estate

Non si avranno più 4 stagioni, da questo momento in poi ci saranno solo due…

19 minuti ago

Ufficiale, “Cina spostata in Sicilia”: si trova proprio a due passi dal centro di Palermo | Già vengono da ogni dove per visitarla

Palermo è una città che ha vissuto nella sua storia diverse influenze da parte di…

5 ore ago

“Agente, il mio gruppo preferito solo gli ACDC”: 3 mesi di reclusione e 309 euro di multa | La legge ti vieta di ascoltarli

Attento a quest'abitudine, può costarti molto cara: c'entra la musica che ascolti mentre sei in…

15 ore ago

Striscia la notizia attacca ancora “Affari Tuoi”, il servizio del tg satirico

Sono giorni che Striscia la notizia punta i riflettori sulle tante questioni che ruotano attorno…

17 ore ago

Addio Sardegna, la Sicilia da oggi è l’unica isola italiana: abolita per sempre | Confermato il decreto

Sardegna e Sicilia sono le due maggiori isole italiane. Niente panico: il titolo è provocatorio,…

17 ore ago

Dissalatori, ok della Cts per Trapani e Porto Empedocle. Schifani: “Impegno mantenuto”

Via libera da parte della Commissione tecnico specialistica regionale per le autorizzazioni ambientali alla riattivazione…

19 ore ago