Palermo

L’amore che conosco, il nuovo disco di Mancuso esce il 6 maggio

Si intitola “L’amore che conosco” il nuovo disco del cantautore siciliano Mancuso, prodotto da Canora Production, e in uscita il prossimo 6 maggio sulle principali piattaforme digitali.

 

Vincitore del premio MUSICULTURA (2004) con la band etno de iBeatiPaoli e Migliore artista rivelazione al M.E.I., Mancuso, intervistato in anteprima da Huffington Post, racconta l’amore nelle sue infinite sfaccettature.

 

Undici canzoni che si incastrano come pezzi di un mosaico, in cui ogni tessera rappresenta un momento importante nella vita del cantautore, che celebra così i suoi primi 40 anni, con un disco autobiografico, in cui protagonista è la musica d’autore.

Dalle passioni adolescenziali, alle relazioni più durature, dalla nascita di un figlio al rapporto combattuto con un padre molto amato, “L’amore che conosco” è espressione di un cammino costellato da innumerevoli incontri, ma anche da separazioni.

Racconti che disegnano i contorni di uno spazio intimo, che Mancuso restituisce in versi al grande pubblico, affrontando anche temi di grande interesse sociale come il bullismo e il razzismo.

Se in “Daltonico” il cantautore  siciliano, che nel 2008 ha ricevuto l’Oscar del Mediterraneo per il suo grande impegno in ambito artistico, pone l’attenzione su una delle piaghe sociali del nostro tempo, ovvero il razzismo, in “126 gradini” dà voce al disagio vissuto da troppi adolescenti, vittime di violenza verbale e fisica da parte dei loro coetanei.

Autore, compositore, produttore, direttore artistico, fin dagli esordi Mancuso ha sperimentato la musica in tutte le sue declinazioni. Nel 2005 duetta con Lucio Dalla in occasione del Premio Archimede e un anno più tardi è sul palco con Claudio Baglioni per interpretare  “Io dal mare”.

“L’amore che conosco”, anticipato dal singolo “Ragione e Sentimento”, è anche il lieto fine di una favola moderna, in cui a fare incontrare i protagonisti è proprio la musica. Il nuovo disco, infatti, arriva dopo l’incontro con il mecenate Benito Capobianco, che racconta: “Quella di Mancuso è una musica intensa, capace di far vibrare le corde dell’anima, toccando nel profondo. Fin dalla prima volta che lo ascoltai rimasi stupito dalla potenza evocativa dei suoi versi e decisi di investire sul suo talento” .

CREDITS

Produzione: Benito Capobianco per Canora Productions
Produzione Artistica: Maurizio Rosa e Roberto Rosu
Arrangiamenti, programmazione e chitarre: Maurizio Rosa
Batteria, percussioni: Giovanni Colasanti
Basso: Mario Guarini
Flicorno: Gianfranco Campagnoli
Violini e programmazione archi: Mario Gentili
Cori: Fabiana Conetta, Gabriele Di Domenico, Francesca Pansironi
Registrazioni: Roberto Rosu e Gabriele Di Domenico T2 Studio
Mix: Roberto Rosu e Gabriele Di Domenico BobulateStudio
Redazione

Recent Posts

Robert Francis Prevost, Leone XIV, è il nuovo Papa “La pace sia con voi”

Lo statunitense Robert Francis Prevost è il nuovo Papa e si chiamerà Papa Leone XIV.…

4 minuti ago

Fumata bianca in Vaticano, alle 18:07, il nuovo Papa è stato eletto

Fumata bianca. Il 267° Pontefice della storia è stato eletto. Alle 18:07 il fumo bianco…

1 ora ago

UFFICIALE: c’è la “Fumata Bianca” | È stata la più veloce di sempre: battuto ogni record storico

Battuto ogni record, arrivata la fumata bianca, è stata la più veloce degli ultimi tempi.…

1 ora ago

Palermo, Dionisi “Siamo ancora dentro i playoff, posticipiamo i giudizi”

“Conta il risultato, ci dobbiamo riscattare. Siamo dentro ai play-off e dobbiamo meritarceli. Le due…

3 ore ago

Chiuso un locale Whisky and Drink a Palermo, carenze igieniche in cucina

Gli agenti della Polizia Municipale di Palermo nei giorni scorsi, su esposto dei residenti, sono…

3 ore ago

Gigi D’Agostino annuncia il suo live alla Villa Bellini di Catania il 13 agosto

Gigi D’Agostino è pronto a tornare sul palco per emozionare generazioni intere con il suo…

3 ore ago