Ieri pomeriggio il sindaco Roberto Lagalla ha incontrato Massimo Midiri, rettore dell’Università degli Studi di Palermo, per avviare un nuovo e produttivo dialogo tra il Comune e l’Ateneo.
“Serve instaurare un nuovo patto tra i due Enti – spiega il sindaco Lagalla – con l’obiettivo della cooperazione. L’Università può svolgere un ruolo chiave nella costituzione di potenti comunità creative dove formazione e ricerca, analisi e sperimentazione collaborino con le istituzioni e le imprese, sincronizzandosi con l’evoluzione delle città, anzi concorrendovi e componendo nuove forme di collaborazione”.
“Ristabiliamo da oggi i rapporti tra Università e Città che saranno sicuramente duraturi e proficui – commenta il rettore dell’Università degli Studi di Palermo, Massimo Midiri –. Collaboreremo alla realizzazione di importanti obiettivi strategici per la crescita culturale, sociale ed economica della nostra società. Per poter ripartire è il momento di fare squadra, ancora di più in un periodo come questo. Ritengo che l’impegno quotidiano per il territorio sia un dovere: a maggior ragione siamo pronti e disponibili a lavorare insieme”.
C'è forte preoccupazione per il nuovo aumento tariffario che colpisce i collegamenti marittimi sovvenzionati verso…
L’arcivescovo di Palermo, monsignor Corrado Lorefice, nella ricorrenza della Giornata Mondiale dell’Acqua, si è recato…
“Non un minuto di silenzio, non un minuto senza lottare, non un minuto senza urlare…
Una nuova tassa da non credere, eppure è così. Negli ultimi decenni, il riscaldamento globale…
La Sicilia definitivamente cancellata dalla cartina, l'Italia finirà in Basilicata, al di sotto non ci…
Un’installazione multimediale che nasce da una ricerca sul patrimonio culturale e dalle tradizioni orali del…