Cronaca

Lagalla incontra Commissaria europea: “Palermo sta cambiando”

PALERMO (ITALPRESS) – “Grazie ai fondi del FESR possiamo raccontare oggi alla Commissaria europea per la Coesione e le Riforme Elisa Ferreira la storia di una Palermo che sta cambiando volto”. Così il sindaco Roberto Lagalla a margine della visita della Commissaria europea per la Coesione e le Riforme, Elisa Ferreira, a Palazzo Comitini, a Palermo.

“Attraverso un approccio all’insegna della sostenibilità e della digitalizzazione – spiega Lagalla -, abbiamo realizzato azioni dirette allo snellimento dei servizi ai cittadini, nuovi e necessari impianti di illuminazione in alcune zone della città, abbiamo investito nel verde, nella riforestazione di Monte Pellegrino e ci siamo occupati di sicurezza, inaugurando qualche settimana fa la Control room. Non mancano azioni sul miglioramento dei trasporti cittadini ed esiste oggi un’agenzia sociale per la casa. Particolarmente significativo è anche, insieme alle numerose azioni rivolte alle scuole, il recupero dell’asilo di Danisinni che possiamo ritenere un intervento virtuoso che ci permette di dare un aiuto concreto alle famiglie del quartiere contro la dispersione scolastica e in contrasto alla criminalità organizzata. Il lavoro di questa amministrazione comunale è concentrato su un unico obiettivo: quello di migliorare la qualità della vita dei palermitani investendo nel territorio e nei servizi. E’ chiaro che le criticità riscontrate nel corso di questo primo anno di sindacatura non sono state poche e continuano a contrastare le azioni positive che stiamo portando avanti, ma non abbiamo intenzione di arrenderci e realizzeremo, con l’aiuto e la collaborazione attiva dei cittadini, il cambiamento di cui questa città ha bisogno con il sostegno delle istituzioni e, in particolare, della Comunità europea”.

“In questi momenti – aggiunge il sindaco -, l’amministrazione sta accelerando su tutti i progetti finanziati anche con fondi Pnrr e risorse extra-comunali nel rispetto della relativa tempistica e ovviamente su tutti quegli interventi di infrastrutturazione che sono alla base del completamento della pianificazione precedente e ovviamente da introdurre nella programmazione 2021-2027. La Commissaria Ferreira oggi sarà anche in visita in piazza Politeama dove sorgerà una fermata dell’anello ferroviario. Almeno la parte inferiore dell’anello, quello che transita per il porto e arriva al centro della città, stando agli ultimi aggiornamenti avuti da Ferrovie dello Stato, dovrebbe essere pronto entro il 2024. Si tratterà di un’importante semplificazione del trasporto pubblico in città e già sufficiente a decongestionare una significativa parte del traffico in città, soprattutto se accompagnato dall’avvio dei lavori della linea C del tram che è quella che metterà finalmente in connessione i due sistemi attualmente attivi su linea ferrata”.

– foto ufficio stampa Comune Palermo –

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Enjoy Barocco, gusto, arte e ballezza nella Sicilia Unesco

  Enjoy Barocco – Sicilian Experience è un affascinante viaggio nel cuore della Sicilia sud-orientale,…

1 ora ago

L’assemblea dei soci approva il bilancio 2024. Utile netto a 8,7 milioni impieghi a quota 523 milioni.

San Cataldo, 28 aprile 2025 – L’assemblea ordinaria dei soci della Banca di Credito Cooperativo…

1 ora ago

Strage a Monreale, fermato un 19enne. Si cercano i complici

I Carabinieri del Comando Provinciale di Palermo, guidati dal generale Luciano Magrini, hanno fermato il…

1 ora ago

Meteo Sicilia di martedì 29 aprile

Tempo stabile al mattino con cieli sereni o poco nuvolosi ovunque. Nel pomeriggio nuvolosità in…

2 ore ago

Lavoro, ecco il primo concorso “a botta automatica”: non ti serve la laurea ma solo la presenza | 30mila euro l’anno

Tutte le novità su questo concorso, assolutamente da fare. I concorsi pubblici sono il principale…

2 ore ago

Aggrediti operatori del 118 dopo la sparatoria, Castro “Chiediamo protezione”

Il personale del 118 intervenuto la notte scorsa a Monreale in seguito alla sparatoria avvenuta…

6 ore ago