Categories: CataniaCronaca

Lacrime e urla, sbarcano 149 migranti. Tra di loro circa quaranta bambini.

Catania – Nella notte tra il 17 e il 18 settembre sono arrivati nel porto catanese, 149 migranti di origine siriana, tra di loro 3 donne in stato interessante e una quarantina di bambini. Le operazioni di trasbordo sono avvenute all’ingresso della struttura portuale di Catania. I migranti sono stati soccorsi al largo della coste siciliane dopo una chiamata con un telefono satellitare ricevuta dal comando della Guardia Costiera di Roma.

Una notte lunga che è terminata alle prime ore dell’alba presso la struttura del PalaCannizzaro dove sono stati trasferiti i migranti per la fase di riconoscimento e di indagine della Polizia per individuare eventuali scafisti. Già negli scorsi giorni erano stati individuati 4 basisti che facevano parte di un’organizzazione che gestiva questi viaggi nelle carrette del mare.

Il viaggio della speranza e della disperazione, sono tutti volti provati dai giorni passati in mare aperto. Sono famiglie, qualcuno ha persino una borsetta, di quelle che si usano per uscire la sera, sono il ceto medio siriano che scappa, scappa da uno scenario di guerra, mentre la comunità internazionale si interroga su possibili soluzioni.

Il pianto nella notte dei bambini, del tutto spaesati e privi di cognizione. Spaventati, affamati e assetati. Intere famiglie coinvolte nella traversata per scampare al regime di Bashar Al Assad, qualcuno con la valigia, altri con una semplice busta di plastica, dove a parte qualche vestito è riposta la speranza di ricominciare.

Una speranza che si dovrà scontrare contro la burocrazia italiana. Adesso dovranno fare domanda di asilo politico. Ottenere lo status di rifugiato è il secondo desiderio di tutti i migranti, il primo è riuscire ad approdare vivi in terra italiana.

 

(Foto Vincenzo Barbagallo)

Vincenzo Barbagallo

Recent Posts

Siccità in Sicilia, nonostante le piogge: Palermo a rischio, dighe svuotate

Nonostante il commissario per l’emergenza. Nonostante i buoni propositi. Nonostante tavoli tecnici, dissalatori e milioni…

29 minuti ago

Regione, accettate dimissioni Di Mauro. Schifani designa Francesco Colianni nuovo assessore all’Energia

Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha accettato le dimissioni dell’assessore all’Energia e ai…

49 minuti ago

Corruzione e concussione al cimitero di Trapani, 5 misure cautelari e 18 indagati

Gli agenti della Polizia di Stato hanno eseguito cinque misure cautelari, per corruzione e concussione,…

51 minuti ago

Termovalorizzatori, Schifani firma protocolli di legalità con le prefetture di Palermo e Catania

Garantire condizioni di massima trasparenza e prevenire ogni rischio di infiltrazione di interessi illeciti e…

54 minuti ago

Allarme rosso cappotto termico: “se hai usato questo materiale lo devi rifare a spese tue” | Passato il comunicato horror

Scatta l'allarme per quello che riguarda il cappotto termico, se hanno utilizzato questo materiale, lo…

1 ora ago

Aiutò il boss Messina Denaro durante la latitanza, arrestata insegnante

Arrestata in provincia di Trapani una presunta fiancheggiatrice del boss Matteo Messina Denaro. Gli investigatori…

3 ore ago