Eventi

Laboratori e visite per i più piccoli a Palermo nel fine settimana

Laboratori e visite per i più piccoli.  Attenzione ai visitatori di domani. Che oggi sono piccoli, ma in futuro formeranno un pubblico consapevole, preparato, divertito e, perché no, attento all’ambiente. Pensando ai bambini, che devono scoprire e imparare divertendosi, CoopCulture ha preparato quattro laboratori (per fasce diverse d’età) nei diversi siti dove cura i servizi di accoglienza. Il primo appuntamento sarà di OrtiCultura, sabato prossimo (13 aprile) alle 16 all’Orto Botanico (via Lincoln), e farà parte del ciclo cORTO |Coltivare la città, costruito in collaborazione con OrtoCapovolto: i bambini – tra 7 e 12 anni – realizzeranno una ruota degli ortaggi e un fantastico semenzaio per fare crescere una piantina commestibile.

Domenica (14 aprile) alle 11 si potrà scegliere: i più avventurosi (e meno paurosi) potranno risolvere gli enigmi in inglese e superare gli ostacoli “paranormali” che trasformeranno la Zisa in un Castello magico. Con Up! English Center. Mentre i più piccini (dai 4 anni in su) potranno invece scoprire che a Palermo esiste un Museo con tanti animali, anche specie che non esistono più. Li accoglierà Bubo, il gufo reale “guardiano” del Museo Doderlein (via Archirafi 16) e insieme parteciperanno a grandi e piccole avventure zoologiche. Con BabyPlanner. Replica alle 12.

Laboratori e visite per i più piccoli: il programma

Sabato 13 aprile | ore 16 | Orto Botanico di Palermo | Coltivare la città

Mangiare cibi sani e allo stesso tempo rispettare l’ambiente attraverso l’AgriCultura urbana: i bambini realizzeranno una ruota degli ortaggi e un fantastico semenzaio per fare crescere una piantina commestibile.

Attività del ciclo cORTO – a cura di CoopCulture con OrtoCapovolto.

Ciclo di laboratori di OrtiCultura creativa e giardinaggio per bambini tra i 7 e i 12 anni, incentrato sull’educazione ambientale, attraverso il verde commestibile.

10,00 € attività didattica + 3,00 € biglietto d’ingresso all’Orto Botanico.

Domenica 14 aprile | ore 11 | Castello della Zisa | The Magic Castle

Strani rumori e boati spaventosi riempiono ogni giorno il Castello della Zisa.
Si narra che al suo interno si aggiri il fantasma di Guglielmo II, rimasto intrappolato tanti anni fa mentre cercava i diavoletti dipinti sulle pareti di questo Castello incantato. I partecipanti dovranno risolvere enigmi in inglese e superare degli ostacoli. Solo i bambini coraggiosi e buoni conoscitori della lingua inglese riusciranno in questa impresa e potranno entrare nel Castello con un operatore didattico esperto di fenomeni paranormali!

Attività del ciclo Lets’t Go! a cura di CoopCulture in collaborazione con Up! English Center.

7,00 € attività didattica.

Domenica 14 aprile | ore 11 e 12 | Museo di Zoologia P. Doderlein | Un viaggio nel mondo degli animali

Visita animata tra le collezioni del Museo Doderlein, per bimbi dai 4 anni in su. A cura di CoopCulture in collaborazione con BabyPlanner.

I piccoli partecipanti saranno accolti da Bubo, il gufo reale “guardiano” del museo, per vivere insieme una fantastica avventura tra le migliaia di esemplari delle collezioni del Doderlein, molti dei quali appartenenti a specie oramai estinte in Italia ed in Sicilia – come lo storione, il gufo reale e il lupo – ed esemplari puri di specie reintrodotte, come il pollo sultano e il grifone. All’ingresso sarà consegnato a ciascuno un “taccuino da viaggio” su cui appuntare le curiosità e le chicche scoperte, e disegnare tutto ciò che più ha attirato la loro attenzione. Alla fine del percorso, nella sala didattica del Museo i bambini potranno dipingere con acquerelli l’animale preferito. Per partecipare alla visita (60 minuti), è necessaria la prenotazione: 091 7489995.

5,00 € attività didattica.

Info e prenotazioni:  www.coopculture.it

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Mi scusi agente, ho il telefono scarico” | 700 euro di multa: da oggi è vietato portarselo dietro spento

Con il telefono scarico ti becchi 700 euro di multa se ti fermano i carabinieri…

1 ora ago

Alcaraz salta Madrid, Sinner può festeggiare un anno da numero uno

L’assenza di Carlos Alcaraz a Madrid rende Jannik Sinner sicuro di restare numero 1 del…

1 ora ago

La Regione Siciliana stanzia 3,5 milioni per aule immersive nelle scuole

Promuovere ambienti di apprendimento basati su innovazione e interattività potenziando, allo stesso tempo, i modelli…

1 ora ago

Bomba a mano in valigia all’aeroporto di Palermo: “L’ho trovata a San Vito”

Una vacanza in Sicilia che poteva finire in modo tragico per una turista francese di…

1 ora ago

“Nel canale di Sicilia non c’è più pesce”, l’allarme lanciato dai pescatori

"Chiediamo il fermo biologico e tecnico nel periodo delle riproduzioni delle specie ittiche, retribuito per…

2 ore ago

Bonus bebè 2025, al via le domande. Albano: “Innalzata soglia Isee”

Al via il bonus bebè in Sicilia. L'assessorato regionale della Famiglia e delle politiche sociali…

2 ore ago