La “Via dei librai” di Palermo, rassegna dell’editoria indipendente, ritorna su strada e in presenza per chiudere la sua quinta edizione che ad aprile era cominciata nel web.
“Finisce la fase dell’isolamento pandemico. Ci riprendiamo quindi la piena agibilità della manifestazione”, dicono Francesco Lombardo, Giulio Pirrotta e Giuseppe Scuderi che compongono il comitato scientifico dell’iniziativa.
In programma il 5 e il 6 settembre la presentazione di libri e incontri con gli autori attorno ai temi della dimensione civile, culturale e internazionale della città.
La Via dei librai, aggiunge Giovanna Analdi, presidente dell’associazione Cassaro Alto, conferma una carica promozionale per le attività commerciali e culturali del rione più attivo del centro storico di Palermo. Le tematiche proposte descrivono uno scorcio dell’identità della città e della comunità. Negli spazi intestati a due figure importanti della letteratura – Leonardo Sciascia e Salvatore Quasimodo – si alterneranno vari personaggi dell’impegno civile.
Previsto in apertura un incontro con don Cosimo Scordato per anni parroco dell’Albergheria e autore di testi di forte impatto sociale in difesa degli ultimi. In programma poi dialoghi con il magistrato Alberto Di Pisa autore del libro “Morti opportune”, con Michelangelo Nasca autore di un volume sul giudice Rosario Livatino, con Pierluigi Basile che firma una biografia di Piersanti Mattarella il presidente dalle “carte in regola” e con il sindaco Leoluca Orlando autore di un libro di memorie.
Altri dialoghi vedranno protagonisti numerosi autori tra cui Alessia Franco (“Con lo sguardo in su”), Sergio Buonadonna (“Quando Palermò sognò di essere Woodstock”), Serena Marotta, Davide Greco, Mariacarmela Torchi, Fabio Gagliano, Gaetano Bonaccorso, Gabriele Bonafede, Rosario Palazzolo, Daniela Tornatore, Vassily Sortino, Sara Favarò, Guglielmo Cinquegrani Giulia Petrucci, Clotilde Alizzi, Zino Citelli, Giovanni Basile, Neith Archer, Mario Calivà, Agata Bazzi, Giuseppina Lombardo, Gianfranco Perriera, Gian Mauro Sales Pandolfini, Gino Pantaleone.
Una novità che potrebbe far contenti diversi italiani. La patente di guida è un documento…
ROMA (ITALPRESS) – Tommy Paul in semifinale agli Internazionali d’Italia. Il tennista statunitense conferma il…
Un’intensa ondata di maltempo ha investito la Sicilia, dove nelle ultime ore si stanno registrando…
Il piatto preferito del nostro nuovo Papa non è affatto la carbonara, ma un piatto…
“La riprogrammazione dei fondi per l’erogazione del cosiddetto ‘Bonus Energia’, con uno stanziamento di 12,5…
Un provvedimento che rischia di complicare la vita a molti. La legge 104 del 1992…