Palermo

“La veglia” con Filippo Luna debutta al Teatro Biondo di Palermo

Al Teatro Biondo di Palermo, Filippo Luna interpreta Carmela, protagonista de La veglia, il nuovo tragicomico spettacolo di Rosario Palazzolo che è considerato tra i maggiori autori della nuova drammaturgia siciliana. Palazzolo affida all’interpretazione di Filippo Luna il ruolo della protagonista femminile del suo testo inedito La veglia, in prima nazionale l’8 marzo (ore 21.00) al Teatro Biondo di Palermo, che lo produce. Una stanza della morte, una donna forsennata che attende il corpo della figlia. Un corpo preteso e conteso col pubblico, che sarà un antagonista ideale, muto e terribile, responsabile di qualsiasi decisione.

Filippo Luna interpreta Carmela

Carmela, interpretata da Filippo Luna è una donna minuta, arcigna, tenera, è una lingua di fuoco e una bocca cannone che sputa odio e sarcasmo, prendendosi gioco della sintassi comune: una rivolta linguistica consapevole, un’invenzione costante: tutti segni di una disperazione composta, silenziosa e anche sopita, messa a sedere davanti ai telequiz, le telenovele, i documentari televisivi. Carmela non parla da ventuno anni, chiusa nella sua stanza, protetta da un’immaginazione che adesso non le basta più. Per questo è uscita, per questo è lì, per questo tra un attimo riprenderà a parlare.

L’impietoso ritratto di questa donna “ordinaria”, nella quale possiamo tutti grottescamente identificarci, fa de La veglia con protagonista Filippo Luna nell’insolito ruolo di una donna, uno spettacolo rabbioso, beffardo e struggente, in cui l’ironia e la disperazione confluiscono nel medesimo fallimento, quello di chi fantastica un qualsivoglia buon senso. Come dice l’autore: «è uno spettacolo sullo spettacolo dello spettacolo, quello mediatico, che ci ha resi tutti spettatori, persino di noi stessi».

Le scene dello spettacolo sono di Simone Mannino, i costumi di Daniela Cernigliaro, le luci di Alice Colla; Francesco Di Fiore è autore delle musiche e degli effetti sonori, mentre Gandolfo Schimmenti ha realizzato i video. Repliche al Teatro Biondo fino al 18 marzo.

Milvia Averna

Recent Posts

Ti diamo 18.753,84 euro se resti a casa e non lavori più: l’INPS vuole regalarvi i suoi soldi | Se non li accettate siete dei polli

Con questo metodo ti riempiono di soldi stando comodamente sul divano di casa. L’INPS (Istituto…

8 ore ago

Ticket sanitario gratuito al 100% dal 2 maggio, arrivata la conferma: se rientri in questa lista non cacci più un euro di tasca tua

Addio ticket sanitario, questa tassa sarà un lontano ricordo: ne sono esentati per davvero Il…

10 ore ago

Brunori Sas live il 10 agosto a Catania per il tour estivo L’albero delle noci

Si prospetta un 2025 all’insegna dei grandi concerti per Brunori Sas, e L’albero delle noci…

12 ore ago

Il delitto di Garlasco, l’intervista completa ad Andra Sempio

Andrea Sempio è stato ospite di “Quarto Grado”, su Retequattro, ieri sera, venerdì 28 marzo.…

12 ore ago

“Delitto di Garlasco: caso riaperto”, l’intervista completa ad Alberto Stasi

Torna domani, domenica 30 marzo, in prima serata su Italia 1 “Le Iene presentano: Inside”.…

12 ore ago

Viaggio nei più clamorosi casi italiani di cronaca nera

Sabato 29 marzo, in seconda serata, su Canale 5, va in onda Speciale TG5 «Gialli…

12 ore ago