ROMA (ITALPRESS) – “Il quarantesimo anniversario della morte per mano mafiosa di Pio La Torre e di Rosario Di Salvo ci ricorda il loro significativo esempio di impegno civico, per le generazioni presenti e future”. Lo scrive il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in un messaggio inviato al Presidente del Centro di studi e iniziative culturali “Pio La Torre”, Vito Lo Monaco.
“Il consolidamento della cultura della legalità – aggiunge – esige il coinvolgimento dei giovani in iniziative che tendono a mantenere viva la memoria dei valori di chi ha pagato con la propria vita la testimonianza prestata per la difesa di radici essenziali della Repubblica, per la difesa della libertà e della giustizia. Nell’esprimere apprezzamento nei riguardi del Progetto educativo antimafia e antiviolenza, organizzato dal Centro studi “Pio La Torre”, contributo al radicamento di una ferma coscienza collettiva contraria a ogni forma di sopraffazione, mi unisco nel ricordo di Pio La Torre e di Rosario Di Salvo e rivolgo a tutti i presenti il mio caloroso saluto”. -Photo credit: agenziafotogramma.it-
Questa novità potrebbe stravolgere le abitudini di molti studenti. Le vacanze estive scolastiche rappresentano una…
L'utilizzo delle colonnine di ricarica è bandito con effetto immediato: ecco che cosa sta succedendo…
Ormai è una certezza: il discount Eurospin batte la concorrenza di Apple con un prodotto…
Riaperta questa mattina alle 7 la Basilica di San Pietro per dare la possibilità ai…
Un 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo che ricorre a pochi giorni dalla morte di…
Un’altra tappa verso il completamento definitivo del Pronto Soccorso dell’ospedale “Cervello”, a Palermo. E’ stata…