“Pio La Torre: storia di una vita consacrata alla lotta alla criminalità organizzata” è il tema attorno al quale si animerà l’evento in programma giovedì 27 aprile, a partire dalle 20.30, al Centro Sociale “Sergio Stranieri”, in via L. Sturzo 1, a Reggio Emilia.
Ampio l’excursus che verrà fatto dei principali avvenimenti che hanno segnato la storia dell’antimafia e la vita di Pio La Torre fino al giorno del suo assassinio. In particolare, verrà esaminata l’eredità legislativa che ci ha lasciato, quanto e che cosa è cambiato da quel momento e se la stessa è ancora attuale grazie all’analisi di alcuni dati.
Importante sarà il contributo di Vito Lo Monaco, presidente emerito del “Centro Studi Pio La Torre”, in collegamento da remoto.
Saranno presenti il procuratore Calogero Gaetano Paci, che porterà la sua esperienza in prima persona rispetto ai fatti narrati, e il giornalista e scrittore Tiziano Soresina, che da decenni si occupa del fenomeno di criminalità organizzata nella regione Emilia-Romagna.
Modererà la serata Tiziana Fontanesi, coordinatrice Associazione “Reggio diritti e libertà”.
Di seguito l’evento Fb: https://fb.me/e/LFdpWsee
Definitamente abolito il Gas nelle nostre cucine, ormai da domani non si potrà più usare…
Questa novità potrebbe rivoluzionare molti aspetti riguardanti il parcheggio. Il disco orario è uno strumento…
In vista delle prossime festività — Pasqua, Pasquetta, Festa della Liberazione e Primo Maggio —…
La Polizia di Stato ha tratto in arresto, in flagranza di reato, un 15enne palermitano…
La Polizia di Stato, nei giorni scorsi, ha tratto in arresto A.M. 19enne resosi protagonista…
La scadenza del nuovo contributo è ormai imminente: ti arriva tramite bollettino postale Proprio quando…