Categories: Cronaca

La Sicilia torna gradualmente alla normalità, ma i presidi restano

Torna gradualmente alla normalità la situazione in Sicilia, dopo la settimana di sciopero messa in atto dagli autotrasportatori e dai comitati Forza d’urto e Movimento dei forconi. Sebbene la protesta prosegua in forma pacifica, i tir carichi di carburante sono riusciti a rifornire le pompe di benzina lasciate a secco nei giorni scorsi e prese letteralmente d’assalto da migliaia di automobilisti che hanno atteso ore prima di poter fare rifornimento. Lunghe code vengono registrate anche questa mattina, con problemi per il traffico. Ieri sera, anche gli amministratori di Partinico si sono recati nel presidio locale e a San Giuseppe Jato per condividere le rivendicazioni dei manifestanti. Presente anche il sindaco Giuseppe Davì. Stamattina nuovi presidi sono stati attivati dai manifestanti, radunati sotto la sigla Forza d’urto, con rallentamenti del traffico ma senza blocchi. Tutte le scolaresche di Alcamo si sono dati appuntamento alla rotonda autostradale. Le manifestazioni, partite dalla Sicilia, si sono intanto allargate a tutto il Paese e andranno avanti per 5 giorni. Disagi su molti tratti della rete autostradale. Sono oltre 60 i presìdi in tutta Italia. Intanto, il Ministro dell’Interno, Annamaria Cancellieri ‘ afferma che non saranno tollerati i blocchi stradali; useremo tolleranza e dialogo fin dove si può, però bisogna anche tenere presenti i diritti dei cittadini. E mentre martedì il ministro riferirà al Senato in relazione alle conseguenze del blocco degli autotrasportatori in Sicilia, Confindustria fa il conto dei danni nella nostra regione. . La stima è di una perdita di circa 500 milioni di euro per le aziende isolane, e la cassa integrazione per 800 lavoratori. Infine, l’attenzione del movimento dei Forconi è tutta rivolta a mercoledì, quando il governatore della Sicilia, Raffaele Lombardo, incontrerà il presidente del Consiglio, Mario Monti. Le decisioni del movimento saranno prese dopo i risultati dell’incontro.
(Teleoccidente)

Redazione

Recent Posts

Ufficiale, vietati i condizionatori in casa: passata la legge | Anche con 40 gradi dovete morire di caldo

Da non credere, eppure è così. Durante le estati sempre più torride, i condizionatori sono…

2 ore ago

Ufficiale: “Atlantide è in Sicilia”, trovato a pochi passi da Siracusa | Dopo anni finalmente la scoperta assurda

A pochi passi da Siracusa l'Antartide della Sicilia, è stata scoperta dopo moltissimi anni e…

12 ore ago

“Agente ho solo attraversato la strada senza righello in mano”, 102 euro di multa: passata la legge | Da oggi se non lo porti sono guai

Occhio a questa multa, una delle più 'strane' che esistono. Da oggi camminare in città…

14 ore ago

Edison, 270 milioni per nuova capacità rinnovabile in Sicilia

Edison annuncia di avere in corso cantieri in Sicilia per la realizzazione di 230 MW…

15 ore ago

A Erice ricordate le vittime di Pizzolungo a quarant’anni dalla strage

Sono trascorsi quarant’anni dalla strage di Pizzolungo. Come ogni anno, il comune di Erice e…

15 ore ago

Esenzione ticket sanitario, addio: da oggi dovete farne a meno | Era la misura più amata di tutto e poi la svolta improvvisa

Addio all'esenzione dal ticket sanitario, da questo momento in poi non lo otterrà più nessuno,…

17 ore ago