Sessanta studenti dell’ultimo anno delle scuole superiori siciliane e 20 docenti accompagnatori avranno la possibilità di effettuare delle visite a Bruxelles della durata di tre giorni per conoscere da vicino il funzionamento delle istituzioni europee.
A lanciare l’iniziativa è l’eurodeputato del Movimento 5 Stelle Ignazio Corrao, che in queste ore ha diramato agli Uffici Scolastici provinciali della Sicilia il bando di selezione ed il modello di adesione. Possono partecipare al bando le scuole superiori di secondo grado della Regione Siciliana, interessate alla selezione di 3 studenti (per ogni scuola ammessa) iscritti all’ultimo anno in corso ed un docente accompagnatore, i quali avranno l’opportunità di andare a Bruxelles per visitare il Parlamento Europeo.
Le scuole interessate dovranno inviare la domanda di partecipazione compilando il modello allegato al bando, disponibile sul sito www.ignaziocorrao.it. La domanda di partecipazione dovrà essere inviata con posta elettronica certificata all’indirizzo bandieworkshopueignaziocorrao@pec.it entro e non oltre il 12 ottobre 2017. Il 13 ottobre, saranno sorteggiate 10 scuole.
Le scuole sorteggiate saranno pubblicate sul sito www.ignaziocorrao.it e avranno l’onere di individuare i tre studenti ed il docente accompagnatore. “Obiettivo dell’iniziativa – spiega l’europarlamentare siciliano – è quello di far conoscere il Parlamento Europeo ai nostri studenti per far capire loro i meccanismi dell’Europa e l’importanza della rappresentanza italiana nelle scelte che riguardano la loro vita quotidiana. Uno studente informato – sottolinea Corrao – è un soggetto che avrà capacità di discernimento, di critica e di analisi”.
Maggiori informazioni sul sito ignaziocorrao.it
Lidl ha deciso di fare concorrenza a Barilla, con la pasta che viene venduta a…
Dopo questo provvedimento conviene smettere di fumare. Fumare sigarette comporta gravi rischi per la salute,…
Ha pubblicato sui social alcune foto intime della sua ex compagna e screenshot di singole…
I Carabinieri della Stazione di San Filippo Neri, impegnati in attività di controllo del quartiere…
Un’intera comunità stretta nel dolore. Il paese di Misilmeri si è fermato oggi per dare…
Giornata all’insegna del tempo stabile su tutta la regione con nubi sparse alternate a schiarite…