In una ciotola capiente setacciate 500 g di ricotta vaccina, aggiungete 1 uovo intero, 200 g di farina, 100 g di parmigiano grattugiato, una presa di sale e un mazzetto di basilico finemente tritato. Impastate prima con un cucchiaio di legno e poi con le mani.
Trasferite l’impasto su una spianatoia infarinata e formate dei salsicciotti lunghi dai quali ritaglierete dei gnocchetti di uguali dimensioni. Portate a bollore abbondante acqua salata e cuocete gli gnocchi in due volte.
Saranno cotti quando verranno in superficie; allora trasferiteli in un piatto da portata profondo. Fate fondere 100 g di burro in un pentolino, quando inizierà a scurirsi sui lati condite gli gnocchi. Finite con abbondate parmigiano grattugiato e servite.
La composizione negoziata della crisi ha contribuito in modo determinante, in Sicilia, alla tenuta del…
VERONA (ITALPRESS) – Pantelleria torna a Verona in occasione della 57ma edizione del Vinitaly grazie…
Ecco l'ultima ora in merito alla nostra salute, sembra che se non si riesce a…
Sembra incredibile, eppure purtroppo è tutto vero: a partire da oggi, la Sicilia è fuori…
Il riso Selex, nonostante il costo contenuto, potrebbe sorprenderti. Ecco chi lo realizza davvero Spesso…
Il Palermo scende ancora una volta in campo al fianco delle vittime di femminicidio. Al…