Eventi

La musica di Stravinskij e Rossini il 1° luglio in piazza Politeama

L’Orchestra Sinfonica Siciliana è protagonista del secondo concerto in piazza Ruggiero Settimo, davanti al Politeama, sabato 1° luglio. L’Orchestra sarà diretta da Salvatore Percacciolo. In programma, “Pulcinella” di Igor Stravinskij, “L’Italiana in Algeri” di Gioachino Rossini e “La giara” di Alfredo Casella

L’appuntamento è sabato 1° luglio alle ore 21.00

L’Orchestra Sinfonica Siciliana ritorna a piazza Ruggiero Settimo, sabato 1° luglio 2017 alle ore 21. L’Orchestra sarà diretta da Salvatore Percacciolo. In programma, Pulcinella di Igor Stravinskij (1882-1972), L’Italiana in Algeri di Gioachino Rossini (1792-1868) e La giara di Alfredo Casella (1883-1947).

Pulcinella, di Igor Stravinskij.  E’  un balletto su musiche di Igor Stravinskij, il cui titolo originale è «Ballet avec chant» Pulchinella (Musique d’après Pergolesi). La destinazione strumentale della versione originale di quest’opera è per orchestra e voci soliste: soprano, tenore, basso. Pulcinella fu scritto tra il 1919 e il 1920 ed  è la prima composizione nell’ambito della corrente del neoclassicismo dell’ autore. Stravinskij si ispirò a Giovanni Battista Pergolesi. Il lavoro, iniziato nel 1919, fu commissionato da Sergej Diaghilev, il geniale impresario dei Balletti russi. Ernest Ansermet diresse nel maggio 1920 la prima rappresentazione del balletto all’Opéra National de Paris, con Léonide Massine stesso, che aveva curato la coreografia a ballare nel ruolo del protagonista, Tamara Karsavina in quello di Pimpinella. La composizione delle musiche si accompagnò alla collaborazione con Pablo Picasso, che curò l’allestimento.

Musiche di Rossini

L’Italiana in Algeri di Gioachino Rossini.  Sarà proposta l’ouverture dell’opera lirica in due atti di Gioachino Rossini, su libretto di Angelo Anelli, andata in scena per la prima volta a Venezia il 22 maggio 1813. Si ispira ad un fatto di cronaca realmente accaduto: la vicenda di Antonietta Frapolli, signora milanese rapita dai corsari nel 1805, portata nell’harem del Bey di Algeri M ustafà-ibn-Ibrahim e poi ritornata in Italia. Com’era d’uso comune allora, un Rossini ancora solo ventunenne riprese lo stesso libretto (con alcuni cambiamenti affidati a Gaetano Rossi) e compose l’opera in tutta fretta. Per la perfetta commistione fra sentimentale, buffo e serio, l’opera è stata definita da Stendhal come “la perfezione del genere buffo”. Il melodramma fu  rappresentato per la prima volta al Teatro San Benedetto di Venezia  e riscosse  un grande successo.

La Giara di Alfredo Casella

E’ una suite sinfonica dal balletto basato sulla Novella di Luigi Pirandello del 1924. La giara, che, rappresentata per la prima volta a Parigi al Théâtre des Champs-Elysées il 19 novembre 1924 prima, quindi, del citato Convento veneziano, può essere ritenuta il primo vero lavoro teatrale di Casella. Composta nel 1924, su invito di Erik Satie, per i Ballets Suédois di R. de Maré che desiderava mettere in scena con la sua compagnia un balletto tipicamente italiano, La giara si presenta come una perfetta fusione di elementi diversi derivati della cultura italiana tra cui: l’argomento, ispirato all’omonima novella di Luigi Pirandello pubblicata nel 1917 nella raccolta  Novelle per un anno; i temi musicali, la cui fonte è costituita dal repertorio folcloristico siciliano; un sinfonismo di tipo rossiniano ed echi dell’opera buffa italiana.

Biglietti 5 euro. Al botteghino del Politeama Garibaldi e un’ora e mezza prima del concerto. Info:biglietteriarchestrasinfonicas iciliana.it, 091 /6072532.

Redazione

Recent Posts

Meteo Sicilia di sabato 12 e domenica 13 aprile

Sabato. Nuvolosità irregolare in transito su tutta la regione sia al mattino che al pomeriggio…

2 minuti ago

“Mandate un’ambulanza, presto” | ULTIM’ORA RAI: MORTA SUL COLPO, familiari in lacrime sul posto

I familiari tutti increduli, nessuno si aspettava una morte di questo genere, chiesti subito i…

28 minuti ago

Ultim’ora: addio per sempre alla Sicilia | Proclamato il distaccamento dallo Stato Italiano: Italia in lutto nazionale

Tutti i dettagli sulla scioccante novità, la situazione è grave. La Sicilia è una terra…

5 ore ago

Meloni ha deciso: da oggi ci passerà i “120 EURO DI CITTADINANZA” | Tutti aventi diritto: arrivano entro Pasqua

In arrivo un nuovo sostegno economico che fa discutere: ecco cosa c'è davvero dietro i…

15 ore ago

Follia ufficiale dal Governo: pubblicata la TASSA STEMPIATI | Obbligatorio pagarla se ti mancano capelli

Una vera follia questa Italia, da adesso in poi arriva la tassa stempiati, ora se…

17 ore ago

“Il bonifico ve lo mandiamo nel 2027” | ULTIM’ORA INPS: cancellato il pagamento, italiani lasciati in mutande dallo Stato

Occhio a questa nuova comunicazione, ci vuole massima attenzione. Le comunicazioni dell’INPS avvengono principalmente in…

20 ore ago