Palermo

“La forza delle cose”: le nature morte di Guttuso in mostra a Palermo fino al 26 marzo

Palermo – In occasione dei venticinque anni dalla sua nascita, la Fondazione Sicilia, con Sicily Art & Culture, in collaborazione con gli Archivi Guttuso e il Comune di Pavia – Assessorato alla Cultura e Turismo – promuove una importante esposizione dal titolo “Guttuso. La forza delle cose” negli spazi di Villa Zito a Palermo.

La mostra, inaugurata il 22 dicembre 2016,continuerà fino al 26 marzo 2017, curata da Fabio Carapezza Guttuso e Susanna Zatti, direttrice dei Musei Civici di Pavia.
Il progetto espositivo è nato da una preziosa collaborazione tra i Musei Civici di Pavia con gli Archivi Guttuso.

La mostra si avvale inoltre del patrocinio della Regione Sicilia, dell’Assemblea Regionale Siciliana e dell’Assessorato alla cultura della Città di Palermo.
Sono esposte 47 nature morte, genere che Renato Guttuso ha praticato nell’intero arco della sua attività e che costituiscono, dalla fine degli anni Trenta, una componente essenziale della sua produzione. L’artista indaga ossessivamente una serie di oggetti che si animano nelle tele e che diventano i protagonisti indiscussi delle opere grazie alla straordinaria forza espressiva e alla potenza cromatica. Le opere esposte – che provengono da prestigiose sedi espositive tra le quali il MART Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto, la Fondazione Magnani Rocca, i Civici Musei di Udine, il Museo Guttuso, la Fondazione Pellin e alcune importanti collezioni private – offrono al pubblico una prospettiva inedita e di grande fascino sul percorso artistico del maestro siciliano, studiando la forza delle cose rappresentata nelle opere. “Non poteva esserci un modo migliore per ricordare i nostri 25 anni di attività – afferma il Presidente della Fondazione Sicilia Raffaele Bonsignore – se non rendere omaggio con un progetto culturale ambizioso a un artista tra i più amati dei nostri tempi e della nostra terra di cui la nostra collezione conserva importanti opere”.

La mostra, nata dalla preziosa collaborazione tra i Musei Civici di Pavia con gli Archivi Guttuso, avrà come protagoniste 47 nature morte, genere che Guttuso ha praticato nell’intero arco della sua attività e che costituiscono, dalla fine degli anni Trenta, una componente essenziale della sua produzione. Le opere esposte provengono da prestigiose sedi espositive – il MART Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto, la Fondazione Magnani Rocca, i Civici Musei di Udine, il Museo Guttuso, la Fondazione Pellin e alcune importanti collezioni private – e offrono al pubblico un’inedita prospettiva sul percorso artistico dell’artista siciliano. L’esposizione presenta dipinti degli anni Trenta e Quaranta, che testimoniano la drammatica condizione esistenziale, imposta dalla dittatura e dalla tragedia della guerra. Ad arricchire il percorso espositivo fotografie, in parte inedite, concesse dagli Archivi Guttuso, e frammenti video messi a disposizione da Rai Teche che raccontano la vita, pubblica e privata, dell’artista e le sue relazioni con importati scrittori come Moravia, Vittorini, Saba e Levi, poeti come Pasolini e Neruda, registi come De Sica e Visconti, scultori come Manzù e Moore, artisti come Picasso; rapporti che influenzeranno i suoi lavori ed ispireranno tutta la sua produzione. L’esposizione si conclude con una selezione di dipinti della fine degli anni Settanta-inizio anni Ottanta, periodo in cui la continua ricerca del reale dell’artista si accentua per dare vita a celebri dipinti che diventano metafore e allegorie del reale.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Farmaci, svolta epocale: da domani costeranno 0€ per tutti i siciliani | Non devi passare neanche la tessera sanitaria

Una svolta epocale in farmacia, da domani sarà possibile avere farmaci a costo zero per…

10 minuti ago

Bagli Narranti: sabato 17 maggio Barbara Bellomo presenta il suo romanzo “La biblioteca dei fisici scomparsi”

Sarà la scrittrice Barbara Bellomo la protagonista del prossimo incontro della rassegna letteraria "Bagli Narranti",…

54 minuti ago

Torna l’emozionante commedia “Di mamma ce n’è una sola” al Cineteatro Lux di Palermo

Unica, indiscussa e insostituibile, protagonista della nostra vita: di lei ce n'è una sola e…

59 minuti ago

Cocaina, hashish e anfetamine, arrestato un minore nel quartiera Brancaccio

La Polizia di Stato ha tratto in arresto un 17enne palermitano residente nel quartiere Sperone,…

1 ora ago

“Voglio vivere così”, la commedia con Agostina Somma al Re Mida

Una camaleontica e scoppiettante Agostina Somma nei panni di una insegnante esposta alla gogna mediatica…

1 ora ago

Entrano a scuola per rubare nell’aula di informatica, arrestati due minori

La Polizia di Stato ha arrestato in flagranza di reato due ragazzini di 15 e…

1 ora ago