Eventi

La canzone siciliana, storia di un’identità perduta

Domani alle 18, nella Sala Onu del Teatro Massimo, gli etnomusicologi Ignazio Macchiarella e Sergio Bonanzinga presenteranno il volume “La canzone siciliana a Palermo. Un’identità perduta”, curato dal Centro Regionale per l’inventario, la catalogazione e la documentazione, nell’ambito delle iniziative direttamente promosse dall’assessorato dei Beni culturali e dell’Identità siciliana.

Sorella minore della canzone partenopea

Sorella “minore” di quella partenopea – per repertorio, capacità e mezzi di diffusione, oltre che per senso identitario di appartenenza – la canzone siciliana, anch’essa più simile a una lirica da camera che al canto popolare, nasce nei salotti ma cresce attraverso concorsi pensati sulla falsariga delle gare canzonettistiche di Piedigrotta, centrali nel rinnovamento tardo ottocentesco dell’antica festa. A partire dal 1893 la loro promozione s’intreccia in maniera parallela con la ripresa dei festeggiamenti della Santa patrona, dopo la sospensione postunitaria; l’occasione non è però il Festino di luglio, che si spera intanto di ricondurre al passato splendore attraverso l’intervento del già autorevole Giuseppe Pitrè: la gara canora palermitana si associa inizialmente al tradizionale omaggio del 3 settembre, più vicino per data e per spirito alla processione partenopea, con la suggestiva salita notturna alla sacra grotta di Monte Pellegrino.

Gli interventi

Dopo i saluti del sovrintendente al Teatro Massimo, Francesco Giambrone e del direttore artistico, Oscar Pizzo, sono previsti gli interventi dell’assessore dei Beni culturali e dell’identità siciliana, Carlo Vermiglio; del dirigente del dipartimento dei Beni culturali e dell’identità siciliana, Gaetano Pennino; del direttore del Centro, Caterina Greco; del dirigente dell’Unità 3 “Valorizzazione e musealizzazione dei fondi documentali”, Orietta Sorgi, e di alcuni autori dei saggi: Consuelo Giglio, Rosario Lentini, Antonella Balsano e Giovanni Vacca.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Busta Paga: introdotta la tassa per il posto fisso | Se hai un contratto sei finito: ti considerano “il pollo da spennare”

Da oggi, non basta più pagare le tasse, contribuire al sistema e avere uno stipendio…

9 ore ago

LIDL ha appena fatto fallire un negozio Amazon: l’offerta dell’elettrodomestico è folle | Prezzo da magazzino

Quest'offerta della Lidl è imperdibile, non puoi non approfittarne. Negli ultimi anni, Lidl ha conosciuto…

11 ore ago

Amap, approvato nuovo piano tariffario, l’acqua costerà il 7% in più

  L’Assemblea Territoriale Idrica di Palermo, presieduta dal sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, assieme ai…

11 ore ago

Tapiro d’oro a Diletta Leotta dopo le dichiarazioni di Eleonora Abbagnato

Questa sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) Valerio Staffelli consegna il Tapiro…

12 ore ago

Palermo, Dionisi ” A Catanzaro per non ripetere gli errori dell’andata”

La voglia di tornare in campo da una parte, la consapevolezza di non dover più…

12 ore ago

“Mi scusi agente, ho il telefono scarico” | 700 euro di multa: da oggi è vietato portarselo dietro spento

Con il telefono scarico ti becchi 700 euro di multa se ti fermano i carabinieri…

14 ore ago