Tra l’altro anche a livello geo-politico i nuovi giacimenti ricercati (fonte di ricchezza futura) non sono più quelli del petrolio, gas o minerali, bensì quelli delle falde profonde dell’acqua. Se non si opera immediatamente per il riuso delle acque bianche, per la depurazione delle nere e per il risparmio idrico, quel momento si avvicinerà sempre più, in barba alla volontà popolare che ha stabilito che l’acqua è un bene comune.
Con l'approvazione della seconda tassa sui rifiuti, non sono mancati malumori e polemiche. Ecco in…
Fiat è uno dei marchi storici dell'automobilismo italiano. Fondata l’11 luglio 1899 a Torino, la…
Per il perdurare della situazione di grave deficit idrico nel territorio siciliano, il governo Meloni…
La Polizia di Stato, al termine di un’attività d’indagine coordinata dalla Procura Distrettuale Antimafia ed…
Adesso il divieto per la Festa della Mamma è passato e coloro che vengono beccati…
In un clima carico di tensione, tra striscioni di contestazione e nervosismo sugli spalti, il…