Politica

Ius soli, sit-in a Palermo per l’approvazione della legge

Ius Soli, sit-in Palermo: una grande manifestazione di solidarietà. Il Sindaco Leoluca Orlando ha partecipato questa sera a Piazza Verdi – insieme agli Assessori alla Scuola, Giovanna Marano ed alla Cittadinanza Solidale, Giuseppe Mattina – ad un sit-in  a sostegno dell’approvazione della legge sullo Ius soli e Ius culturae,  in concomitanza con la giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.

Ius soli, sit-in a Palermo

“Palermo dimostra ancora una volta – ha dichiarato Orlando – di essere una città accogliente e la piazza di Palermo si collega alle piazze di tutta Italia, dove partendo dal mondo della scuola, dai giovani, dai bambini dai ragazzi che frequentano le scuole, si dice con molta forza che non è possibile continuare ad accettare che esistano migliaia di italiani ai quali non viene riconosciuto il diritto di cittadinanza. Sono Italiani, nati in Italia, che studiano nelle scuole italiane, che mangiano e  che vivono secondo stili di vita del nostro Paese e non vengono considerati cittadini. È una vergogna, contro la quale vogliamo alzare la nostra voce. Ricordiamo al Parlamento ed al Governo nazionale che la cittadinanza è uno strumento inventato dagli Stati per riconoscere i diritti. La negazione della cittadinanza è un modo per negare i diritti ad Italiani come noi”.

Palermo, città accogliente

Palermo, una città accogliente, che ben adempie al ruolo di “centro” del Mediterraneo che più le si addice, dopo secoli di eterogenei domini culturali. In una città come Palermo, gli elementi culturali sono destinati a mescolarsi e integrarsi, non a separarsi: una prospettiva che sembra aver coinvolto, evidentemente, anche le autorità, alla luce di un tanto manifesto sostegno all’approvazione della legge dello Ius-soli: il sit-in è stato animato da un clima di coesione, armoniosa convinzione e, cosa più importante tra tutte, il Sindaco Orlando ha ben ricordato come negare la cittadinanza sia un modo per negare diritti a coloro che sono cittadini italiani a pieno titolo.

Redazione

Recent Posts

Ti diamo 18.753,84 euro se resti a casa e non lavori più: l’INPS vuole regalarvi i suoi soldi | Se non li accettate siete dei polli

Con questo metodo ti riempiono di soldi stando comodamente sul divano di casa. L’INPS (Istituto…

3 ore ago

Ticket sanitario gratuito al 100% dal 2 maggio, arrivata la conferma: se rientri in questa lista non cacci più un euro di tasca tua

Addio ticket sanitario, questa tassa sarà un lontano ricordo: ne sono esentati per davvero Il…

5 ore ago

Brunori Sas live il 10 agosto a Catania per il tour estivo L’albero delle noci

Si prospetta un 2025 all’insegna dei grandi concerti per Brunori Sas, e L’albero delle noci…

7 ore ago

Il delitto di Garlasco, l’intervista completa ad Andra Sempio

Andrea Sempio è stato ospite di “Quarto Grado”, su Retequattro, ieri sera, venerdì 28 marzo.…

7 ore ago

“Delitto di Garlasco: caso riaperto”, l’intervista completa ad Alberto Stasi

Torna domani, domenica 30 marzo, in prima serata su Italia 1 “Le Iene presentano: Inside”.…

7 ore ago

Viaggio nei più clamorosi casi italiani di cronaca nera

Sabato 29 marzo, in seconda serata, su Canale 5, va in onda Speciale TG5 «Gialli…

7 ore ago