ROMA (ITALPRESS) – A settembre secondo l’Istat gli occupati in Italia sono scesi di 32 mila unita’ rispetto ad agosto, mentre il tasso di occupazione resta stabile al 59,1%.
L’occupazione aumenta tra gli under 35 (+16 mila) mentre cala da 35 anni in poi (-49 mila). L’andamento e’ la sintesi della crescita dei dipendenti a termine (+30 mila) e della diminuzione sia dei permanenti (-18 mila) sia degli indipendenti (-44 mila).
Le persone in cerca di occupazione sono in aumento (+3%, pari a +73 mila unita’ nell’ultimo mese). Il tasso di disoccupazione sale al 9,9% (+0,3 punti percentuali). La stima complessiva degli inattivi tra i 15 e i 64 anni a settembre e’ in calo (-0,6%, pari a -77 mila unita’) per entrambe le componenti di genere.
Il tasso di inattivita’ scende al 34,3% (-0,2 punti percentuali).
Su base annua l’occupazione risulta in crescita (+0,5%, pari a +111 mila unita’). L’espansione riguarda sia donne sia uomini e tutte le classi d’eta’ fatta eccezione per i 35-49enni. La crescita nell’anno e’ trainata dai dipendenti (+226 mila unita’ nel complesso) e in particolare da quelli permanenti (+214 mila), mentre calano gli indipendenti (-115 mila).
(ITALPRESS).
ads/abr/com
31-Ott-19 10:25
Ecco come smettere di pagare il condominio senza conseguenze legali: si tratta di una possibilità…
In questi casi sei esentato dal pagare una delle tasse più 'fastidiose'. L’IMU, acronimo di…
Esiste un'opportunità sorprendente che potrebbe cambiarti le vacanze senza che tu debba fare nulla. Ecco…
L'INPS ha in programma una grande e piacevole sorpresa per il periodo di Pasqua. Aprile…
Ha prenotato un soggiorno di dieci giorni in una struttura ricettiva catanese, spacciandosi per un…
La produzione di olio d’oliva rappresenta un’eccellenza del Made in Italy. In un mercato internazionale…