Un ammanco accertato da 14 milioni nei conti della scuola di studi musicali Bellini di Catania. Per questo, nella notte tra lunedì e martedì, sono scattati 23 arresti (6 in carcere e 17 domiciliari).
Effettuato anche il sequestro preventivo di beni fino alla concorrenza di 14 milioni di euro, nei confronti di funzionari e dipendenti dell’Istituto Superiore, e di altri soggetti coinvolti (persone fisiche e giuridiche) esterni all’ente pubblico.
L’indagine coordinata dalla Procura Distrettuale della Repubblica etnea guidata da Carmelo Zuccaro ha portato in carcere anche dipendenti della scuola
I reati ipotizzati sono peculato continuato, ricettazione, riciclaggio e di associazione a delinquere finalizzata al riciclaggio connessi alla illecita distrazione e depauperamento di risorse finanziarie della scuola pubblica catanese.
Una novità a cui bisogna fare attenzione. Tutto quello che c'è da sapere. L’installazione delle…
Il tema del lavoro è sempre molto delicato in Sicilia. Il problema del lavoro in…
Nessuno lo aveva previsto: Eurospin lancia una calzatura capace di battere la concorrenza delle grandi…
Bisogna fare massima attenzione quando si maneggiano i farmaci. L’abuso di farmaci rappresenta un problema…
Ha aggredito la compagna che teneva in braccio il loro figlioletto neonato, ma è stato…
Nuvolosità irregolare in transito al mattino su tutta la regione con piogge sparse specie sui…