ROMA – Nel primo trimestre l’Istat stima che il prodotto interno lordo, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, sia aumentato dello 0,2% rispetto al trimestre precedente e dello 0,1% in termini tendenziali.
Il primo trimestre ha avuto una giornata lavorativa in meno rispetto al trimestre precedente e due giornate lavorative in meno rispetto al primo trimestre del 2018. La variazione congiunturale del Pil – osserva l’Istat – e’ la sintesi di incrementi del valore aggiunto sia nel comparto dell’agricoltura, silvicoltura e pesca, sia in quello dell’industria, sia in quello dei servizi. Dal lato della domanda, vi e’ un contributo negativo della componente nazionale (al lordo delle scorte) e un apporto positivo della componente estera netta. La variazione acquisita per il 2019 e’ pari a +0,1%.
(ITALPRESS)
Fumata bianca. Il 267° Pontefice della storia è stato eletto. Alle 18:07 il fumo bianco…
Battuto ogni record, arrivata la fumata bianca, è stata la più veloce degli ultimi tempi.…
“Conta il risultato, ci dobbiamo riscattare. Siamo dentro ai play-off e dobbiamo meritarceli. Le due…
Gli agenti della Polizia Municipale di Palermo nei giorni scorsi, su esposto dei residenti, sono…
Gigi D’Agostino è pronto a tornare sul palco per emozionare generazioni intere con il suo…
Ottimo esordio, ieri sera su Canale 5, per la nuova edizione de “L’Isola dei famosi”,…