Eventi

Isnello entra nel Circuito Turistico Regionale Bella Sicilia

E’ ormai quasi al completo il Circuito Turistico Regionale Bella Sicilia che in questi ultimi mesi dell’anno sta ratificando l’ufficialità dei comuni che hanno avanzato richiesta di farne parte.

Come ampiamente comunicato il circuito è a numero chiuso. Costituito da località ritenute “vive” oltre che belle, riferito alla capacità di creare “vita” intorno alle bellezze intrinseche di cui il paese dispone. Eventi, idee, itinerari, sensibilizzazione per accrescere la qualità della vita, l’appeal turistico e quindi l’accoglienza, dice Michele Isgrò coordinatore del circuito Bella Sicilia.

Il nuovo comune aderente è Isnello, si trova a circa 80 km da Palermo ed è situato nell’immediato entroterra siciliano. Per buona parte all’interno del Parco delle Madonie con un’altitudine media di circa 550 metri sul livello del mare. Affascinante e tranquillo paesino caratterizzato de strette viuzze dove ancora oggi si possono trovare, donne sedute in gruppo davanti alle loro case, intente alla tradizionale attività del ricamo, il cosidetto “filet” tanto radicato che trova continuità nella Scuola d’arte, “Isnello ricama” e nel locale Museo “Trame di Filo”.

Negli ultimi decenni Isnello è balzato alla visibilità mediatica grazie alla presenza del grande Osservatorio Astronomico Gal Hassin, Centro Internazionale per le Scienze Astronomiche che attrae numerosissimi scienziati, scolaresche e turisti da ogni parte del Mondo.
La ricchezza artistica è custodita soprattutto nelle pregevoli chiese con ricorrenti opere in barocco ligneo. Prezioso esempio la cantoria della chiesa di San Michele e il coro ligneo della Chiesa Madre.

Purtroppo la pandemia del Covid19, ha forzatamente interrotto le numerosissime manifestazioni capaci di animare il paese in ogni periodo dell’anno; Per esempio la “Sagra della Frittella” gustosa minestra cotta nelle “quardare”, “Sapori d’Autunno” ovvero la sagra delle verdure antiche, la “Sagra delle Fave di San Pietro”, la Processione della “Varicedda” con il canto della “Frottola”, antiche lodi dialettali risalenti al 1800 e ancora la “Luminaria della Notte di Natale”, enorme falò che si accende al centro della piazza della Chiesa Madre.

Molto suggestive le aree boschive. Le particolari condizioni di alcune parti del territorio, quale assenza totale di fonti luminose notturne, consentono una vista limpida del cielo notturno. In diversi giorni dell’anno è possibile anche ammirare le nuvole che quasi abbracciano la montagna sopra al paese creando un esclusivo set naturale molto amato dai fotoamatori e pittori.

L’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Marcello Catanzaro ha colto immediatamente l’opportunità di aderire al Circuito Bella Sicilia con piena consapevolezza che soprattutto in un difficile momento caratterizzato dall’emergenza epidemica del Covid19, la possibilità di fare rete diventa efficace e fondamentale strumento di condivisione per un rilancio unitario del brand Sicilia.

Attendiamo con fervore l’arrivo della troupe televisiva di Bella Sicilia, conclude il Sindaco Marcello Catanzaro con la certezza che le nostre bellezze incanteranno i numerosi seguaci e telespettatori.
Per ulteriori info: circuitobellasicilia@gmail.com

Redazione

Recent Posts

Meteo Sicilia di giovedì 27 marzo

Tempo stabile al mattino su tutta la regione con nuvolosità alternata a schiarite. Instabilità in…

60 minuti ago

Controllo del territorio nei quartieri Zen e Zen 2: denunce, sequestri e sanzioni

Si è svolto ieri un ampio servizio di controllo del territorio nei quartieri Zen e…

2 ore ago

Ultim’ora Sicilia: “Allerta mareggiate, allontanatevi dall’acqua” | Se vivete in questi Comuni fate prima a scappare nell’entroterra

Allarme mareggiate in Sicilia, chi vive vicino all'acqua deve stare molto attento: cosa sta per…

4 ore ago

Formaggio COOP, lo compri perché costa poco ma non hai idea di cosa si nasconde dietro l’etichetta: lo produce l’azienda n.1 in Italia

Chi produce il formaggio Coop? La risposta ti lascerà sicuramente senza fiato Uno dei supermercati…

14 ore ago

Agricoltura È, le dichiarazioni dell’assessore regionale Salvatore Barbagallo

“Siamo presenti come Regione Siciliana all’evento organizzato dal Ministero dell’Agricoltura, per promuovere i nostri prodotti…

15 ore ago

INPS, “ci siamo sbagliati, dovete ridarci i soldi indietro”: chi ha ricevuto la NASPI quest’anno deve ridare la somma intera

L'Inps sta richiedendo indietro i soldi, bisogna fare massima attenzione. La NASpI (Nuova Assicurazione Sociale…

16 ore ago