Eventi

Irene Grandi in Sicilia per la nuova edizione di “Equilibri – tutti siamo diversi”

Irene Grandi in Sicilia per la quarta edizione di “Equilibri – tutti siamo diversi”. Il festival organizzato dall’associazione culturale Azahar e con la direzione artistica di Mauro Ermanno Giovanardi, difende e promuove – attraverso la musica, la letteratura ed il teatro – il rispetto per la diversità attraverso l’abbattimento delle barriere architettoniche.

Irene Grandi in Sicilia dall’1 al 3 dicembre

Dal 1 al 3 dicembre 2017, un ricco cartellone di appuntamenti trasformerà il centro storico di Avola in un grande cittadella della cultura. Concerti, incontri letterari, spettacoli teatrali, workshop di scrittura creativa e tante altre attività fanno di “Equilibri – tutti siamo diversi” un festival unico nel suo genere.

L’iniziativa mira concretamente a stimolare il dibattito su un progetto di società e di città capace di rispettare le esigenze di tutti e di abbattere le barriere architettoniche, mentali e culturali che emarginano ed escludono chiunque sia diverso. Tutti i ricavati degli eventi saranno rendicontati e utilizzati per abbattere barriere architettoniche nella città di Avola.

Dopo il successo della passata edizione, “Equilibri – tutti siamo diversi” ritorna con un cartellone ricco di appuntamenti culturali e di ospiti. Saranno con noi: Oreste Castagna dell’Albero Azzurro, Rai Yo Yo; il mago Vittorio Marino; il drammaturgo e autore Lis, Dario Pascarella; la vedova di Piergiorgio Welby, Mina Welby; gli scrittori Massimiliano Verga e Giovanni Parentignoti; lo chef Carmelo Chiaramonte; il giornalista musicale Massimo Cotto, direttore di Virgin Radio; gli artisti Mr. Puma; Simone Lenzi (Virginiana Miller); Cesare Basile; Sorge, il nuovo progetto di Emidio Clementi (Massimo Volume); Cristina Donà; Mara Redeghieri (Üstmamò) e Irene Grandi con i Pastis.

Novità assoluta della quarta edizione di “Equilibri – tutti siamo diversi”, la possibilità di iscriversi al workshop di scrittura creativa “Il matrimonio di Tristano ed Isotta, l’Amore: descrivere l’incontro, rappresentare l’intimità” a cura di Leonardo Colombati ed Elena Stancanelli della scuola di scrittura Molly Bloom, affermata in tutta Italia come una delle migliori realtà didattiche. Il workshop di scrittura creativa è incentrato sulle tecniche di narrazione per racconto.
Per info: equilibrifest.it
info@equilibrifest.it

Redazione

Recent Posts

Ultim’ora codice della strada, “Vietato toccare il volante” | Mentre guidi le mani le devi tenere qui

Quando guidi non toccare il volante o verrai duramente punito: il Codice della Strada non…

21 minuti ago

Ti diamo 18.753,84 euro se resti a casa e non lavori più: l’INPS vuole regalarvi i suoi soldi | Se non li accettate siete dei polli

Con questo metodo ti riempiono di soldi stando comodamente sul divano di casa. L’INPS (Istituto…

10 ore ago

Ticket sanitario gratuito al 100% dal 2 maggio, arrivata la conferma: se rientri in questa lista non cacci più un euro di tasca tua

Addio ticket sanitario, questa tassa sarà un lontano ricordo: ne sono esentati per davvero Il…

12 ore ago

Brunori Sas live il 10 agosto a Catania per il tour estivo L’albero delle noci

Si prospetta un 2025 all’insegna dei grandi concerti per Brunori Sas, e L’albero delle noci…

14 ore ago

Il delitto di Garlasco, l’intervista completa ad Andra Sempio

Andrea Sempio è stato ospite di “Quarto Grado”, su Retequattro, ieri sera, venerdì 28 marzo.…

14 ore ago

“Delitto di Garlasco: caso riaperto”, l’intervista completa ad Alberto Stasi

Torna domani, domenica 30 marzo, in prima serata su Italia 1 “Le Iene presentano: Inside”.…

14 ore ago