Top News

“Io sono energia” di Francesco Panasci: un invito alla riscoperta dell’autenticità umana

Francesco PanasciFrancesco Panasci
Francesco Panasci

Presentazione ufficiale il 28 aprile al Museo Salinas di Palermo

Un’opera che intreccia esperienza, riflessione e possibilità: “Io sono energia” è il nuovo libro di Francesco Panasci, giornalista, regista e project manager, che si racconta per la prima volta con uno sguardo intimo e sincero. Il volume sarà presentato a Palermo, domenica 28 aprile alle ore 18, nel suggestivo scenario del Museo Salinas, in un evento che si preannuncia ricco di spunti culturali e umani.

Il valore umano al centro del racconto

Ogni persona porta con sé una storia fatta di slanci, inciampi, conquiste e rinascite. Da questo presupposto nasce Io sono energia, un’opera che non celebra l’autore, ma invita il lettore a guardarsi dentro e riscoprire la propria forza autentica. Panasci, attraverso una scrittura diretta e accessibile, affronta temi universali come la crescita personale, la fiducia, il cambiamento e il valore delle idee.

Un’opera corale, arricchita da firme autorevoli

Ad accompagnare il libro, una prefazione a due voci firmata dal Dott. Francesco Paolo Scarpinato, Assessore regionale ai Beni culturali e all’Identità siciliana, e dal Prof. Francesco Alberoni, noto sociologo. La postfazione è affidata al Prof. Gaetano Basile, storico della cultura popolare siciliana. Durante la presentazione del 28 aprile, il dialogo sarà moderato dal giornalista e critico d’arte Salvo Nugnes.

Tra introspezione e visione collettiva

“Io sono energia” è definito dall’autore come “un viaggio personale, ma anche collettivo”, pensato per riaccendere la fiducia, in particolare nei giovani, e stimolare un confronto intergenerazionale. I brevi capitoli del saggio affrontano con concretezza temi come dignità, connessione, silenzio, trasformazione e visione.

Un progetto in divenire

Il libro non si esaurisce nella dimensione letteraria: è il primo passo di un progetto culturale e formativo che prevede incontri con scuole e università, laboratori sul talento e momenti di ascolto rivolti alle nuove generazioni. Un format che mira a diventare strumento sociale e culturale, capace di trasformare la parola in azione.

L’autore

Francesco Panasci, fondatore di Panastudio e direttore del quotidiano Il Moderatore, è da oltre venticinque anni attivo nella creazione di progetti culturali che uniscono creatività e impegno civile. Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana, con Io sono energia Panasci condivide per la prima volta la propria visione interiore, offrendo al lettore una scintilla capace di accendere il proprio fuoco vitale.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Bonus Energia, Albanese: “Riprogrammazione risorse è grande segnale di attenzione”

“La riprogrammazione dei fondi per l’erogazione del cosiddetto ‘Bonus Energia’, con uno stanziamento di 12,5…

53 minuti ago

Prendete le stampelle e andate a frignare di là | UFFICIALE – Meloni ha fatto fuori la 104: diritti revocati

Un provvedimento che rischia di complicare la vita a molti.  La legge 104 del 1992…

3 ore ago

Meteo Sicilia di venerdì 16 maggio

Giornata all’insegna del tempo instabile su tutta l’Isola con molte nuvole associate a piogge e…

5 ore ago

Lo chiamano “l’elettrodomestico Giuda”: consuma quanto 32 lavatrici | Sulla bolletta è il primo a tradirti

Bisogna fare massima attenzione ai consumi per non rischiare di pagare bollette troppo alte. Gli…

5 ore ago

“Le Radici del Futuro”, a Piana degli Albanesi il Made in Sicily presenta il nuovo murale firmato da Giulio Rosk

Un omaggio alle identità che si intrecciano parte dell’Itinerario delle Radici. Piana degli Albanesi si…

5 ore ago

Lotta agli scafisti, fermati a Catania due uomini di origni sudanesi

La Polizia di Stato - Squadra Mobile di Catania, coordinata da questa Procura Distrettuale, ha…

5 ore ago