Introdotto da pochi minuti il BONUS PERSONE PULITE: più profumi più ti pagano | Il governo Meloni ti premia per questo

Lavarsi i capelli
Introdotto da pochi minuti il BONUS PERSONE PULITE: più profumi più ti pagano | Il governo Meloni ti premia per questo (sicilianews24.it / pexels)

Scopri il bonus persone pulite, tanti soldi per tante famiglie italiane: di cosa si tratta

Come spesso sottolineano i viaggiatori, il concetto di igiene personale non è stabilito una volta per tutte e non è valido allo stesso modo in tutto il mondo. Se in Italia è considerato normale, anzi quasi doveroso, farsi una doccia al giorno e in generale mantenersi puliti e profumati in qualunque situazione, in altre culture non è così e, per quanto strano possa apparire ai nostri occhi, sicuramente anche ai loro appaiamo insoliti noi e la nostra “fissazione” per il pulito.

In Italia, per sostenere proprio l’igiene personale e favorire chi fa fatica a mantenerla, è stato di recente promosso un bonus specifico che è destinato alle persone che tengono alla propria pulizia in qualunque situazione: ecco di che cosa si tratta, a quanto ammonta e come lo si può ottenere.

Bonus persone pulite: di che cosa si tratta

Quando l’età sale, l’igiene personale può diventare un tema complesso: con il subentrare delle difficoltà di mobilità, infatti, può risultare complesso farsi una doccia o farsi un bagno, lavarsi i capelli e così via. Ecco che subentrano quindi le figure professionali come quella dell’operatore socio-sanitario che, su richiesta all’ASL di competenza, possono andare a casa dell’anziano o della persona bisognosa per aiutarla in questa mansione così intima ed importante, per la salute ma anche per la propria autostima.

Alcuni anziani, poi, possono aver bisogno anche dei pannolini per l’incontinenza, anch’essi necessari per permettere loro di vivere in società senza esserne esclusi e denigrati per il mancato rispetto delle regole base del vivere civile. A tal proposito, è da capire la questione della detraibilità di questi pannolini: cosa dice l’Agenzia delle Entrate.

Soldi
Bonus persone pulite: di che cosa si tratta (sicilianews24.it / pexels)

Pannolini per adulti: detraibili o no?

I pannolini per adulti sono detraibili, così come le traverse e i dispositivi per proteggere le sedie e i materassi, nel caso in cui il loro uso sia determinato da una patologia specifica. Ad ogni acquisto è necessario avere una prescrizione medica, quindi un certificato della ASL che attesti l’invalidità funzionale; ai fini della detrazione, è necessario conservare lo scontrino fiscale. Attenzione a un dettaglio: se lo scontrino riposta genericamente la dicitura “dispositivo medico”, senza fornire altri dettagli sul prodotto, questo non sarà detraibile.