sottoaperture

Intervento record a Taormina: pacemaker su neonata prematura di 1,4 kg

Un intervento da record è stato eseguito dagli esperti del Centro Cardiologico Pediatrico del Mediterraneo di Taormina, dove una bambina nata prematura, con un peso di appena 1,4 kg, è stata sottoposta all’impianto di un pacemaker a torace aperto. Si tratta della paziente più piccola al mondo, in termini di peso, a ricevere un dispositivo elettronico di questo tipo, il più piccolo esistente, poco più grande di una moneta da 50 centesimi.

Una diagnosi precoce e un monitoraggio costante

Alla piccola, originaria di Agrigento, era stata diagnosticata durante la gestazione una rara patologia immunitaria congenita, la sindrome di Sjogren. Questa condizione può compromettere la conduzione elettrica del cuore, causando anche arresti cardiaci. La diagnosi è stata effettuata già alla 28esima settimana di gestazione, durante controlli pre-parto presso l’ospedale San Vincenzo di Taormina.

Grazie alla diagnosi tempestiva, i medici dell’Unità operativa complessa di ginecologia e ostetricia, insieme alla Cardiologia pediatrica del Ccpm, hanno avviato un monitoraggio intensivo della mamma e del feto. Per due mesi, la madre è stata sottoposta a terapie infusionali con immunoglobuline e cortisone e a controlli cardiologici quotidiani.

Ritardare il parto per aumentare le speranze

Data la gravità della sindrome, i medici hanno cercato di ritardare il parto il più possibile, riuscendo ad arrivare alla 35esima settimana di gestazione. Tuttavia, alla nascita, il ritmo cardiaco della neonata non superava i 50 battiti al minuto. Si è quindi deciso di impiantare un pacemaker epicardico a torace aperto.

Un intervento complesso e di successo

Nonostante una prima settimana di ricovero nell’Unità di terapia intensiva neonatale, le condizioni della piccola non miglioravano. È stato quindi necessario procedere con l’impianto di un pacemaker definitivo, applicando elettrodi stimolatori direttamente sulla superficie del cuore.

L’intervento è stato eseguito con il supporto di un team multidisciplinare, che ha incluso specialisti di anestesia, rianimazione generale e post-cardiochirurgica. L’operazione, molto complessa, si è conclusa senza complicanze e con pieno successo.

Un futuro di speranza per la piccola guerriera

Dopo l’intervento, la neonata ha mostrato segnali di miglioramento. Ora pesa 2,7 kg, ha ripreso un’alimentazione regolare e presto tornerà a casa con la mamma.

“Questo intervento rappresenta un grandissimo esempio di approccio multidisciplinare alle cardiopatie congenite” ha dichiarato il direttore del Ccpm Bambino Gesù di Taormina. “Il ritorno della madre e della piccola a casa rappresenta un grande successo, frutto di abnegazione e competenze maturate negli anni.”

Un risultato straordinario che dimostra come la medicina moderna possa fare miracoli, anche nei casi più critici, offrendo nuove speranze a famiglie e bambini.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora INPS: salta il pagamento di maggio, la pensione è definitivamente rinviata | Famiglie rimaste morte di fame

Questa decisione ha sorpreso un po' tutti, ma non si è potuto fare niente. L’INPS…

8 ore ago

“Da domani l’acqua costerà 8 euro” | Scattato l’allarme fardelli: cittadini nel panico irrompono nei supermercati

In questo periodo stanno aumentando tutti i prezzi, ma così è troppo. Nel 2024, i…

10 ore ago

Ultim’ora Ministero dell’Istruzione: addio alle vacanze estive | Da quest’anno la scuola è aperta anche giugno, luglio e agosto

Questa novità potrebbe stravolgere le abitudini di molti studenti. Le vacanze estive scolastiche rappresentano una…

13 ore ago

Auto elettriche, proibite le colonnine di ricarica: se le usi ti arrestano per direttissima | “Fallo a casa tua”

L'utilizzo delle colonnine di ricarica è bandito con effetto immediato: ecco che cosa sta succedendo…

15 ore ago

Ultim’ora: Eurospin devasta la concorrenza dell’iPhone | Da 1000 euro il prezzo passa a 10€: sottocosto totale

Ormai è una certezza: il discount Eurospin batte la concorrenza di Apple con un prodotto…

17 ore ago

Papa Francesco, oltre 128mila fedeli per l’ultimo saluto

Riaperta questa mattina alle 7 la Basilica di San Pietro per dare la possibilità ai…

19 ore ago