Cronaca

Interventi sociali per infanzia a Palermo: progetti per 3 milioni

Interventi sociali per infanzia. Con una direttiva a firma degli assessori Marino, Cusumano, Marano e Mattina, L’Amministrazione comunale ha dato il via alla realizzazione di interventi previsti dal Piano Territoriale Infanzia e Adolescenza, in quanto “Città Riservataria”.

I progetti previsti si collocano negli ambiti educativo, culturale ed ambientale, al fine di apportare un miglioramento complessivo ed un maggiore benessere nell’ambiente urbano in cui crescono bambini e bambine, ragazzi e ragazze.

I progetti saranno gestiti da un Gruppo Tecnico Interistituzionale di Coordinamento, composto dai rappresentanti delle Direzioni degli Enti che hanno sottoscritto l’Accordo di Programma e cioè da rappresentanti del Comune di Palermo, della Prefettura di Palermo, del Ministero della Giustizia – Centro per la Giustizia Minorile ed ancira da ASP 6, Ufficio Scolastico Regionale e da un componente eletto dal Terzo Settore. Questo coordinerà la progettazione, decidendo la struttura e sovraintendendo alla realizzazione del Piano Territoriale.

Interventi sociali per infanzia, i progetti

Intervento 29 del Piano 2012 /2014 “Spazi Verdi” – € 480.000,00 in due anni. Al fine di assicurare un’omogenea previsione di attività, evitare sovrapposizioni o assenze, il Gruppo tecnico di Coordinamento ha delineato gli ambiti territoriali di tre interventi del Piano aventi come obiettivo comune la riqualificazione e la fruizione di spazi aperti da parte dell’infanzia e dell’adolescenza. L’Intervento 29 “Spazi Verdi”, previsto nel Piano 2012/2014, verrà realizzato presso: il Foro Italico, il Quartiere Bonagia e il Quartiere S. Giovanni Apostolo.

L’intervento si dovrà coordinare con le altre azioni territoriali previste nel nuovo Piano. Si chiede, inoltre, di predisporre un’apposita azione per valorizzare e sostenere gli spazi verdi di proprietà pubblica che offrono servizi in favore dell’Infanzia e Adolescenza, coordinando tutti gli interventi.
La realizzazione dell’intervento rientra nelle competenze dell’Area dei Servizi alla Città.

Educazione motoria e sportiva

Intervento 11 “Educazione motoria e sportiva” del nuovo Piano- € 800.000,00 in un anno. Si prefigge la realizzazione di politiche sportive sociali, di tutela del territorio e della salute attraverso la diffusione della cultura dello sport, la promozione di manifestazioni ed eventi che prevedano il coinvolgimento dell’infanzia e dell’adolescenza, la sensibilizzazione delle Associazioni Sportive per favorire le iniziative in sinergia e collaborazione con le VIII Circoscrizioni comunali.
La realizzazione dell’intervento rientra tra le competenze del Servizio Sport.

Intervento 17 “Interventi volti a contrastare la povertà educativa” – € 168.360,00 per un anno.

Intervento 26 “Progetto sperimentale per l’infanzia Teatro Massimo” € 122.000,00 in un anno.

Intervento 24 “Promozione del benessere: potenziamento attività di lotta alla dispersione scolastica” – nuovo Piano – € 144.545,60 per un anno.
La realizzazione degli interventi rientrano nelle competenze dell’Area Educazione, Istruzione e Formazione.

Azioni di contrasto alle povertà educativa

Intervento 21 “Azioni di contrasto alle povertà educativa” del nuovo Piano – € 800.000,00 per due anni. Prevede la partecipazione ad attività culturali in favore dei bambini e degli adolescenti. Si procederà all’acquisto di biglietti per favorire la partecipazione ad attività culturali e in programma nella città di Palermo nel corso dell’anno 2019 e 2020, coinvolgendo le strutture culturali (teatri, musei, …) permanenti ed in regola con le normative vigenti, favorendo la massima partecipazione.

Intervento 1 “Il mondo in Biblioteca – Biblioteche Interculturali” del nuovo Piano – € 300.000,00 per due anni. Prevede la creazione di Biblioteche Interculturali finalizzate all’inclusione dei minori appartenenti alle diverse etnie presenti in città mediante anche l’incremento del patrimonio bibliografico in altre lingue e la realizzazione di attività laboratoriali integrati.

Intervento 28 ” Animazione teatrale partecipata”- nuovo Piano – € 120.000,00 per due anni. Prevede la promozione del benessere bio-psico-sociale, nei contesti di aggregazione degli adolescenti, con sguardo rivolto al disagio in età evolutiva e lo sviluppo di abilità come fattori di protezione. Ragazzi dai 13 ai 18 anni, con una attenzione al mondo della giustizia penale minorile e all’IPM. La realizzazione degli interventi rientra nelle competenze dell’Area dell’Offerta dei Servizi Culturali.

La soddisfazione degli amministratori

“Abbiamo individuato, con il supporto degli uffici amministrativi, lo strumento per l’utilizzo rapido di questa piccolo “tesoretto” per interventi sociali a vasto raggio – ha commentato il sindaco Leoluca Orlando -. Un tesoretto che era rimasto bloccato per l’assurdo sistema che equipara gli interventi sociali agli appalti di opere pubbliche, rallentando e spesso fermando del tutto la possibilità di spesa.”

Alcune delle somme citate non erano state impegnate in tempo perché un maxi bando per il servizio suddiviso in 24 lotti operativi aveva riscontrato diversi problemi con mancata effettiva assegnazione dei servizi: ad esempio, alcuni vincitori non avevano il DURC regolare oppure erano stato inoltrati ricorsi, mandando, di fatto, alcune somme in economia.

Per questo, la Ragioneria generale ha riconosciuto queste somme come avanzo vincolato nel bilancio pluriennale 2018/2020, rendendole quindi immediatamente disponibili e spendibili senza dovere aspettare l’approvazione del bilancio 2019. Per accelerare la spesa, infine, si è deciso di “spacchettare” gli interventi affidandone la responsabilità diretta a vari uffici, in base al tema senza accentrare il tutto alle attività sociali.

In allegato info e dettagli progetti. Le schede dettagliate si riferiscono all’intero piano triennale della legge 285 per il periodo dal 2012 al 2014 i cui impegni di spesa andavano assunti entro il 31.12.206 e le cui attività dovevano terminare entro il 2018.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Sicilia, passa la misura del secolo: “Portiamo gli affitti a 1 euro” | Prezzo bloccato a tempo indeterminato: firmato il decreto

Con questa misura si può 'svoltare' per trovare casa. In Sicilia, come nel resto d’Italia,…

4 ore ago

INPS senza pietà: “È saltata la pensione di giugno per questi italiani” | Aspetta luglio oppure schiatta di fame

Brutta notizia per questa fetta di pensionati. Tutti i dettagli. Il sistema pensionistico italiano si…

14 ore ago

Compra il pesce da Esselunga e si becca un virus preistorico | “Sangue da tutti gli orefizi”: non prendere mai questa specie

Una notizia che lascia tutti di stucco, ha comprato il pesce da Esselunga e quello…

16 ore ago

Domani al via il conclave per eleggere il nuovo Papa

La messa “pro eligendo”, l'”extra omnes”, il segreto assoluto, le schede bruciate e la conseguente…

17 ore ago

Germania, Merz eletto cancelliere al secondo turno con 325 voti favorevoli

Il Bundestag (Parlamento federale tedesco) ha eletto Friedrich Merz nuovo cancelliere della Germania. Merz ha…

17 ore ago

Comunicato Ministero della Salute: “il 118 diventa a pagamento” | Pagate o schiattate: tanto non arriverà nessuno

Diramato il comunicato, da questo momento in poi le ambulanze saranno a pagamento, chi non…

19 ore ago