• Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
Giornale di notizie di Sicilia | Fatti e notizie di cronaca, politica e sport

Quotidiano online di fatti e notizie dalle province siciliane

SiciliaNews24
SiciliaNews24
  • Menu
  • Home
  • Coronavirus
  • Cronaca
  • Politica
  • Lavoro
  • Sport
  • Eventi
  • Palermo
  • Catania
  • Messina
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Caltanissetta
  • Enna
  • Agrigento
  • Trapani
Home - Scuola e Università - Intelligence Live a Catania: ““Vogliamo scommettere sull’eccellenza”

Intelligence Live a Catania: ““Vogliamo scommettere sull’eccellenza”

24 Gennaio 2018 Scuola e Università
intelligence live

Intelligence Live a Catania: ““Vogliamo scommettere sull’eccellenza”. Si è tenuto oggi nell’aula magna del Monastero dei Benedettini l’incontro “Intelligence Live”, tappa siciliana del roadshow promosso dal Sistema di informazione per la sicurezza della Repubblica (Sisr) nei principali atenei italiani.

L’incontro, organizzato dall’Università di Catania, si pone nella scia di quanto stabilito dalla riforma dell’intelligence italiana, avvenuta nel 2007 con la Legge 124, che tra le varie innovazioni ha attribuito al Dipartimento delle informazioni per la sicurezza (Dis) la promozione della cultura della sicurezza, attraverso un vero e proprio dialogo con il mondo della ricerca, delle imprese, delle università e, più in generale, con la società civile.

I lavori si sono aperti con gli indirizzi di saluto del rettore Francesco Basile e del direttore della Scuola di Formazione del Dis, Paolo Scotto di Castelbianco, cui sono seguiti gli interventi dei professori dell’Ateneo catanese Carlo Colloca, docente di Analisi sociologica e Metodi per la Progettazione del Territorio nel dipartimento di Scienze politiche e sociali, Rosario Sapienza, docente di Diritto internazionale nel dipartimento di Giurisprudenza, e Giampaolo Bella, docente di Internet Security nel dipartimento di Matematica e Informatica.

“Il nostro Ateneo ha accolto con piacere l’invito da parte del Dis di ospitare un evento formativo di così alto livello – ha detto il rettore Basile -, sulla scia della collaborazione attivata tra l’intelligence nazionale, il Ministero dell’Istruzione e la Conferenza dei Rettori per la diffusione della cultura della sicurezza. Questo evento offre quindi ai nostri studenti la possibilità di conoscere e confrontarsi su tematiche di forte attualità, quali la cybersecurity e le diverse questioni legate ai fenomeni migratori. Per tale ragione, l’intesa che abbiamo sottoscritto oggi con il Dis, rappresentato dal Direttore generale Alessandro Pansa, riveste un carattere importante perché ci consentirà di sviluppare attività di studio e ricerca su temi di interesse funzionali alla promozione della cultura della sicurezza, e di offrire opportunità di arricchimento professionale per i nostri giovani”.

“La Sicurezza Nazionale è lo strumento che opera sulla linea più avanzata per la difesa della democrazia” – ha affermato nell’intervento conclusivo il Direttore generale del Dis Alessandro Pansa -. E per essere pienamente efficiente ed accrescere le proprie capacità analitiche e previsionali, ha bisogno di mettere a servizio dello Stato anche il meglio che viene elaborato e presentato dal mondo della ricerca”.

Rientra in questa logica l’obiettivo che l’Università di Catania ed il Comparto intelligence si sono dati oggi con la firma dell’Accordo di collaborazione. Al contempo – ha precisato Pansa – “vogliamo scommettere su giovani universitari d’eccellenza, e tecnicamente preparati, con un forte senso di responsabilità e di attaccamento alle istituzioni dello Stato, che abbiano molta passione nell’affrontare nuove sfide, non solo dal punto di vista tecnologico, ma anche culturale.

È la “mission” in materia di reclutamento avviata già da qualche anno dall’intelligence italiana, che sta portando ad investimenti sempre crescenti in capitale umano. Proprio in questi giorni, e fino all’8 marzo, abbiamo, ad esempio, lanciato un avviso di ricerca di nuovo personale, rivolto specificamente a giovani diplomati e laureati in possesso di competenze ed esperienze nei settori della ricerca, monitoraggio, analisi e contrasto della minaccia cibernetica”.

Nel suo intervento su “Flussi migratori fra sostenibilità e accoglienza”, il prof. Colloca ha evidenziato le caratteristiche strutturali che i processi migratori hanno assunto, anche alla luce di recenti fatti di cronaca: “Dobbiamo riflettere – ha osservato il docente – su alcune criticità del sistema di accoglienza e sulla necessità di operare seguendo una logica all’insegna della sostenibilità a beneficio sia dei cittadini stranieri costretti a migrare sia dei territori e delle popolazioni coinvolte nell’accoglienza.

Occorre tenere conto, infatti, dei bisogni, delle aspettative e dei diritti/doveri di entrambe queste popolazioni, se si vogliono contenere potenziali conflitti sociali e/o derive xenofobe. Ma è anche centrale soffermarsi sulla formazione di tecnici e professionisti dell’accoglienza, perché si affronti con le opportune competenze un macro-fenomeno troppo di frequente gestito con approcci emergenziali che hanno dato e danno luogo a violazioni dei diritti umani e al diffondersi di pratiche illegali”.

“La crisi migratoria in atto da qualche anno nell’area del Mediterraneo presenta indubbie specificità rispetto ad altri flussi migratori verso l’Europa – ha aggiunto il prof. Sapienza -. Queste specificità possono ricondursi, in ultima analisi, agli irrisolti problemi nella costruzione di  rapporti paritari tra i paesi dell’Unione europea e i Paesi dell’Africa Mediterranea e sub sahariana, fortemente condizionati da dinamiche bilaterali attivate da alcuni Paesi europei, mai realmente multilateralizzate dall’Unione europea, nonostante i tanti tentativi nell’ambito della sua cosiddetta politica di vicinato”.  Per il giurista, tali flussi, incontrollati e difficilmente controllabili vista la porosità delle frontiere in Africa imposte a suo tempo dalle potenze coloniali, possono porre problemi anche importanti per la sicurezza nazionale del nostro e di altri Paesi europei. “Tuttavia – ha osservato -, non sarebbe accettabile che tale, pur giustificata, esigenza di tutela inducesse a una caduta del livello di tutela dei diritti umani dei migranti, quali che siano le motivazioni che li inducono a migrare. Lo impedirebbe la costante giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell’uomo, ma anche e forse soprattutto, lo impedirebbero quelle elementari considerazioni di umanità alle quali i Paesi europei non possono rinunciare se non vogliono tradire i principi base della loro civiltà”.

Infine, parlando di esperienze in Cybersecurity, il prof. Bella ha posto l’attenzione sulla formazione di esperti ben capaci di proteggerci dai cyber criminali sin da oggi: “Questo obiettivo  – ha spiegato, citando alcune iniziative già in atto nelle aule universitarie – pone la sfida aggiuntiva del potersi esercitare su scenari reali pur mantenendosi al di qua del confine della legalità. Le varie dimensioni del problema, quella sociale, quella giuridica e quella tecnologica, possono però essere esplorate con varie attività teorico-pratiche che risultano altamente formative oltre che legittime”.

Tags:Intelligence Live, Intelligence live catania, Intelligenza artificiale
Redazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime news

  • 11:50

    A dicembre in calo l'export extra Ue

    11:50

    Covid, a Palermo 90% operatori di Polizia disponibile a vaccinarsi

    11:48

    Ragusa: nasce la Consulta delle Associazioni datoriali

    11:47

    Focolaio carcere Pagliarelli Palermo, salgono a 55 i positivi

    11:00

    Novartis, nel 2020 in crescita fatturato e innovazione

    10:58

    Giorno della Memoria, Conte "Contrastare ogni discriminazione"

    10:54

    Le piogge trasformano l'Italia in un grande bacino idrico inutilizzato

    10:10

    Meteo Sicilia di giovedì 28 gennaio

    10:05

    Corruzione in Belgio "come a Palermo": l'articolo che fa infuriare ...

    09:37

    Erosione costiera a Caronia (Me), lavori sul litorale di contrada M...

    09:29

    Contagi in calo in Sicilia, ma la campagna vaccinale va ancora a ri...

    08:47

    Comune di Messina, il presidente Cardile: "Sindaco travisa la realtà"

    08:34

    Economia: residui attivi, rendiconto Regione sarà riesaminato

    08:29

    Programma sviluppo rurale, Scilla: “No a revisione criteri di ripar...

    08:25

    Inter in rimonta sul Milan, nerazzurri in semifinale
  • 08:25

    Conte "Serve un'alleanza per un Governo di salvezza nazionale"

    08:24

    Renzi "La crisi non è stata aperta da noi, al Colle senza pregiudizi"

    08:22

    Governo, nasce in Senato il gruppo "Europeisti Maie-Centro Democrat...

    19:49

    Coronavirus, 10.593 nuovi casi e 541 decessi in 24 ore

    19:47

    Malagò "Da oggi Coni assolutamente indipendente"

    19:39

    Screening della Regione per le scuole superiori prima del rientro

    19:35

    Riforma Urbanistica Sicilia, Cordaro: "Risultato storico"

    19:32

    Musumeci, grazie a carabinieri e commercianti che denunciano

    19:27

    Una petizione per Mario Draghi Premier: è il web che lo chiede

    18:37

    Fmi mitiga stime del Pil italiano per il 2020 ma le peggiora per il...

    18:36

    Autonomia Coni, Federazioni soddisfatte "Bandiera azzurra salva"

    18:34

    Pirlo "Spal insidiosa, tante big out con le piccole"

    18:33

    Consumi, saldi al palo e continua la gelata

    18:32

    Tom Jones torna con l'album "Surrounded By Time"

    18:30

    Coronavirus in Sicilia, i dati nelle province (26 gennaio)
  • 18:29

    Centrodestra "Serve Governo forte, al Quirinale delegazione unitaria"

    18:14

    Coronavirus, dati della Sicilia del 26 gennaio: 970 nuovi casi, 36 ...

    18:00

    Palermo, donazione organi a Villa Sofia: salveranno tre pazienti

    17:58

    Piano regionale rifuti, pronto il decreto di approvazione

    16:18

    Controllo di ponti e viadotti sulla A18 e la A20 in Sicilia

    16:06

    Picchiano e deridono giovani disabili, tre fermi a Licata (Ag)

    15:44

    Crisi di governo, da Bartolo (S&D) appello a unità forze progressiste

    15:41

    Mini lancia Cooper SE, per una mobilità a zero emissioni

    15:16

    Palazzolo Acreide (Sr), incontro Musumeci-operatori economici

    15:09

    Confcommercio Palermo, Di Dio su “Operazione Bivio”

    14:22

    Il Governo approva il decreto per l'autonomia del Coni

    14:21

    La pandemia cancella dal mercato 30 mila liberi professionisti

    14:20

    Conte si è dimesso, consultazioni da domani

    14:18

    Campagna “Tumore Ovarico” Palermo, Claudia Gerini testimonial

    13:05

    Mario Francese, il ricordo a Palermo del giornalista ucciso dalla m...
  • 12:58

    Selvicoltura Sicilia: sbloccati pagamenti per i forestali

    12:53

    L'addio ad Antonella, i funerali della bimba morta a Palermo

    12:41

    Ue, industrie culturali e creative decisive per la ripartenza post ...

    12:40

    Vaccino, via libera al contratto di sviluppo Invitalia-Reithera

    12:37

    Salvatore Galati è il “Migliore chef siciliano”, a soli 21 anni vin...

    12:32

    Rapina violenta ad un distributore di Catania: presi due pregiudicati

    12:25

    Alessandria della Rocca (Ag), progetto contro il dissesto idrogeolo...

    12:21

    Sicindustria Caltanissetta: "Completare la Siracusa-Gela”

    10:19

    Un altro bimbo trovato morto con una corda al collo come Antonella

    09:44

    Meteo Sicilia di mercoledì 27 gennaio

    09:36

    Stroncato mandamento mafioso di Tommaso Natale a Palermo

    09:34

    Berlusconi "Pettegolezzi su Forza Italia, restiamo nel centrodestra"

    09:30

    Blitz antidroga nell'ennese: 22 fermi tra Barrafranca e P. Armerina

    09:17

    Ragazza uccisa a Caccamo, oggi l'autopsia: dinamica da chiarire

    09:04

    Iscrizioni scuola infanzia Palermo, c'è tempo fino al 15 febbraio
  • 08:55

    Richieste assegno nucleo familiare e maternità Palermo: online il b...

    08:47

    Zen Palermo, il boss faceva la spesa ai poveri: 16 fermi

    07:54

    Contagi in calo in Sicilia, se continua così si torna in arancione

    07:34

    Recovery, Bonomi "Ci sono criticità, tempo sta scadendo"

    20:31

    Palestra aperta a Palermo in barba ad ogni restrizione

    20:21

    Vaccini, Commissione Ue "Ritardi inaccettabili"

    20:19

    A Napoli si gira il nuovo film di Salemme "Con tutto il cuore"

    20:18

    Conte "Il Milan non è solo Ibra, serve un'Inter cinica"

    20:17

    Crisi di Governo, domani le dimissioni di Conte

    18:48

    Pioli pronto al derby di Coppa Italia "Campionato storia a parte"

    17:49

    Demolito chiosco pericolante in via Messina Marine a Palermo

    17:46

    Coronavirus, 8.562 nuovi casi e 420 decessi in 24 ore

    17:44

    Associazioni "Inutile e oneroso registro carico e scarico dei cereali"

    17:43

    Berlusconi "Nessuna trattativa per il sostegno al Governo"

    17:27

    Salvini "Conte avrebbe già dovuto dimettersi"
  • 17:22

    Coronavirus in Sicilia, i dati nelle province (25 gennaio)

    17:21

    Allerta gialla domani in Sicilia: venti forti e mareggiate

    17:08

    Coronavirus, dati della Sicilia del 25 gennaio: 885 nuovi casi, 34 ...

    16:29

    UDC, il consigliere comunale Martorana aderisce al partito

    16:23

    Moneta della Zecca dedicata alla gastronomia e cultura siciliana

    16:18

    P.A., Confintesa "Troppe norme inattuate, nessuno occupa il suo posto"

    16:09

    Chiusi tre locali a Palermo, sanzioni per oltre 48mila€, 2 denuncia...

    15:37

    Catania, avviata la demolizione dell’ex ospedale Santa Marta

    15:17

    Migranti ad Augusta, Musumeci: Roma mantenga impegni

    14:50

    Governo, Zingaretti "Conte punto di equilibrio, ma serve base più a...

    14:46

    Dalla partnership tra Italpress e ScuolaZoo nasce il nuovo Tg Giovani

    14:45

    Imperial Brands Top Employer Italia ed Europa 2021

    14:41

    Fondazione De Agostini e Università Torino per cura fragilità educa...

    14:39

    RFK Italia-Ipsos, oltre 500 insegnanti al corso sull'educazione civica

    13:57

    Arrestato a Catania per tentato omicidio, tradito dalle telecamere
  • 13:31

    Salemi (Tp), presentate idee e progetti di recupero del centro storico

    13:18

    Vaccini in stallo, a Palermo 30mila in meno: si fanno solo i richiami

    13:02

    Isole Eolie Sicilia, abolite tariffe agevolate per personale 118

    12:45

    Reparto ostetricia Cervello di Palermo, Figuccia presenta interroga...

    12:43

    Palermo, Sala “Avanti Insieme”: nuova direttiva sull’acqua potabile

    12:03

    Ricerca, dal governo Musumeci 19 milioni per progetto Cnr a Catania

    11:59

    Mazara Del Vallo (Tp), avviati tre cantieri grazie ai fondi 8x1000

    11:20

    Regeni, Mattarella "Attendiamo adeguate risposte dall'Egitto"

    11:16

    Petrucci "Possiamo ancora evitare onta di una sanzione del Cio"

    11:06

    Report Covid ultima settimana Sicilia: segnali di rallentamento

Meteo

Meteo Sicilia di giovedì 28 gennaio
di Redazione

Meteo Sicilia di giovedì 28 gennaio

Meteo Sicilia di mercoledì 27 gennaio
di Redazione

Meteo Sicilia di mercoledì 27 gennaio

Sport

Palermo - Teramo 1 - 1: i rosanero non vanno oltre il pareggio
di Redazione

Palermo - Teramo 1 - 1: i rosanero non vanno oltre il pareggio

Tennis Itf junior Gradi 3, il siciliano Piraino si arrende al romano Minighini
di Redazione

Tennis Itf junior Gradi 3, il siciliano Piraino si arrende al roman...

Palermo - V. Francavilla 1 - 2: bene Valente, super Ciccone
di Redazione

Palermo - V. Francavilla 1 - 2: bene Valente, super Ciccone

Bandi e Lavoro

Lavoro: i profili emergenti nel 2021
di Redazione

Lavoro: i profili emergenti nel 2021

Bando per 571 per arruolamento allievi finanzieri anno 2020
di Redazione

Bando per 571 per arruolamento allievi finanzieri anno 2020

Ufficio immigrazione cerca 38 esperti per servizi di accoglienza
di Redazione

Ufficio immigrazione cerca 38 esperti per servizi di accoglienza

Copyright © 2008-15 EDIGMA srl
P.IVA: 06144360820
Giornale Sicilianews24.it
Tutti i diritti riservati | Periodico registrato presso
il Tribunale di Palermo il 10/12/2009.
Numero registrazione 27/2009.
Direttore responsabile Germana Bevilacqua.

Contattaci: [email protected]

Contatti - Sitemap - Privacy
  • incon-twitter Seguici su Twitter
  • incon-facebook Seguici su Facebook
  • incon-rss Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
http://www.edigma.it
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions