Catania

Intelligence incontra Unict: evento sulla sicurezza nazionale

Intelligence incontra Unict: Mercoledì 24 gennaio alle 11, nell’aula magna “Santo Mazzarino” del Monastero dei Benedettini, si terrà la tappa catanese del Roadshow “Intelligence Live”, il roadshow promosso dal Sistema di Informazione per la Sicurezza della Repubblica nei principali atenei italiani.
L’incontro, organizzato dall’Università di Catania, si pone nella scia di quanto stabilito dalla riforma degli Organismi di sicurezza, avvenuta nel 2007, che tra le varie innovazioni ha attribuito al Dipartimento delle Informazioni per la Sicurezza (Dis) la promozione della cultura della sicurezza, attraverso un vero e proprio dialogo con il mondo della ricerca, delle imprese, delle università e, più in generale, con tutta la società civile.

Intelligence incontra Unict

Si tratta pertanto di un incontro formativo, aperto in particolare agli studenti e al personale universitario, individuati nell’ambito delle classi disciplinari e dei corsi che mostrano maggiore attinenza con le tematiche, ormai estremamente diversificate, che riguardano la sicurezza nazionale: dalle scienze politiche all’ingegneria informatica, dalle scienze sociali e giuridiche alle materie economico-finanziarie.
L’incontro si aprirà con i saluti del rettore Francesco Basile e del direttore della Scuola di formazione del Dis, Paolo Scotto di Castelbianco, cui seguiranno gli interventi dei professori Carlo Colloca, del dipartimento di Scienze politiche e sociali, Rosario Sapienza del dipartimento di Giurisprudenza, Giampaolo Bella del dipartimento di Matematica e Informatica.

I temi trattati

 

Tra i temi trattati durante gli interventi – moderati dal direttore del dipartimento di Giurisprudenza Roberto Pennisi – quello dei flussi migratori in relazione alla sicurezza nazionale e le nuove sfide della cybersecurity.
L’intervento conclusivo sarà affidato al Direttore generale del Dis, prefetto Alessandro Pansa.
Per partecipare all’incontro, occorre iscriversi on line all’indirizzo http://www2.unict.it/intelligence/. Chi non fosse né studente né dipendente dell’Università, può chiedere di accreditarsi per partecipare all’evento inviando una mail di richiesta all’Ufficio cerimoniale ed eventi dell’Ateneo, all’indirizzo a.bergamasco@unict.it. Una grande occasione per tutto l’Ateneo di Catania.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

INPS senza pietà: “È saltata la pensione di giugno per questi italiani” | Aspetta luglio oppure schiatta di fame

Brutta notizia per questa fetta di pensionati. Tutti i dettagli. Il sistema pensionistico italiano si…

3 ore ago

Compra il pesce da Esselunga e si becca un virus preistorico | “Sangue da tutti gli orefizi”: non prendere mai questa specie

Una notizia che lascia tutti di stucco, ha comprato il pesce da Esselunga e quello…

5 ore ago

Domani al via il conclave per eleggere il nuovo Papa

La messa “pro eligendo”, l'”extra omnes”, il segreto assoluto, le schede bruciate e la conseguente…

7 ore ago

Germania, Merz eletto cancelliere al secondo turno con 325 voti favorevoli

Il Bundestag (Parlamento federale tedesco) ha eletto Friedrich Merz nuovo cancelliere della Germania. Merz ha…

7 ore ago

Comunicato Ministero della Salute: “il 118 diventa a pagamento” | Pagate o schiattate: tanto non arriverà nessuno

Diramato il comunicato, da questo momento in poi le ambulanze saranno a pagamento, chi non…

8 ore ago

Contributo di solidarietà, Schifani: “Bene Irfis, sostegno per quasi 7 mila famiglie”

È stata pubblicata oggi la graduatoria provvisoria relativa al contributo di solidarietà, la misura da…

9 ore ago