Cronaca

Instragram: il meeting ufficiale si terrà in Sicilia

Sarà la Sicilia, per la prima volta in assoluto, a ospitare l’assemblea annuale di IgersItalia: centinaia di instagramers da tutta Italia e non solo si riuniranno a Catania e Siracusa per il meeting ufficiale che si terrà dal 29 settembre al 1 ottobre 2017.

La quinta assemblea di IgersItalia

Dopo Bari, Trieste, Ancona e Arezzo l’appuntamento è in Sicilia per la quinta assemblea nazionale di IgersItalia, la community italiana degli appassionati di Instagram, app che conta più di 600 milioni di utenti nel mondo, di cui 14 milioni solo in Italia. “Siamo molto contenti di portare la nostra assemblea in Sicilia, una delle regioni più belle d’Italia, in cui c’è sicuramente moltissimo da raccontare – dice Ilaria Barbotti, Presidente di IgersItalia. L’associazione è nata 5 anni fa, come community italiana del movimento mondiale Instagramers, fondato a Madrid nel 2011 da Philippe Gonzalez, che giungerà in Sicilia per l’occasione.

Un weekend che sarà un grande evento organizzato dalla community regionale Igers Sicilia, con il Patrocinio Oneroso dell’Assessorato Turismo, Sport e Spettacolo della Regione Sicilia e il supporto organizzativo del Sicilia Convention Bureau. “Vogliamo promuovere la Sicilia e le sue bellezze paesaggistiche e artistiche attraverso i social perché rivestono un potenziale enorme per intercettare, a livello mondiale, un target di turisti, soprattutto giovani, che difficilmente riusciremmo a catturare con gli strumenti tradizionali. E certamente la quinta assemblea nazionale di IgersItalia si inserisce perfettamente in questa strategia – ha detto l’assessore regionale al Turismo, Anthony Barbagallo -“. 

Le novità di questa edizione

Questa edizione dell’evento (tutti i dettagli su http://assemblea.igersitalia.it/ ) riserva una novità. Per la prima volta, infatti, l’assemblea annuale avrà un tema, “la Sicilia in bianco e nero”: il bianco etereo e abbagliante di Siracusa, il nero caldo e vulcanico di Catania, l’amarcord di una terra fatta di storia e di tradizioni da ricordare. Per tre giorni le strade saranno popolate da qualche centinaio tra community manager e influencer, alla ricerca degli angoli più belli da fotografare e condividere sui social network. Da Acicastello a Giardini Naxos passando per l’Etna, prima di una grande caccia al tesoro fotografica per le vie del centro di Catania e dell’instawalk (una passeggiata fotografica) per le vie di Ortigia a Siracusa.

Redazione

Recent Posts

Ultim’ora, confermato il primo ‘Bonus Sicilia’: 30 milioni di euro a chi vive qui | Non dovete fare nulla se non vivere qui

Se vivi in questo posto, puoi usufruire di un bonus strepitoso. La Sicilia, pur essendo…

1 ora ago

Formaggi COOP, il prezzo basso inganna: provengono dall’azienda leader in Italia | Altrove li paghi 10 volte in più

I formaggi della COOP, anche se potrebbe non sembrare, sono di ottima qualità. Molti consumatori…

3 ore ago

Ultim’ora pensioni, “ti pagano per il tempo in cui sei stato a casa” | Non la prende più solo chi ha sempre lavorato

Tutti i dettagli sull'ultima novità in tema di pensioni. Il sistema pensionistico italiano si basa…

5 ore ago

Ismett, un cuore arrivato da Praga dona speranza a un cardiopatico siciliano

E’ arrivato da Praga il cuore che ha permesso ad un uomo siciliano di tornare…

5 ore ago

Falsi bonus edilizi, sequestri per 19 milioni e 90 indagati a Palermo

I finanzieri del Comando Provinciale Palermo hanno eseguito una misura cautelare reale, emessa dal G.I.P.…

5 ore ago

Corruzione e turbativa d’asta nella Sanità, eseguite misure interdittive

Nel corso della mattinata odierna, la Polizia di Stato, segnatamente personale della Squadra Mobile di…

6 ore ago