INPS, “vi mandiamo 12mila euro se compilate questo foglio” | Potete farlo tutti, ma sbrigatevi prima che scada

L’INPS praticamente ti regala soldi se compili questo modulo. Tutto quello che c’è da sapere.
Nel 2025 aumentano le possibilità di ricevere l’Assegno di inclusione (Adi), grazie all’innalzamento dei limiti di reddito e degli importi. L’INPS, con una recente nota, ha chiarito che la soglia Isee per ottenere il beneficio salirà da 9.360 a 10.140 euro, mentre il reddito familiare massimo sarà di 6.500 euro. Per nuclei con persone over 67 o con disabilità grave, il limite passa da 7.560 a 8.190 euro.
Anche il contributo per l’affitto cresce: per chi vive in locazione, il massimo dell’integrazione passa da 3.360 a 3.640 euro annui. I nuclei con over 67 o disabili gravi vedranno salire il contributo da 1.800 a 1.950 euro.
L’INPS fornisce esempi pratici: una persona sola con reddito zero e un affitto di 4.500 euro l’anno potrà ottenere 10.140 euro annui, pari a 845 euro mensili. Se invece ha un reddito di 6.500 euro e paga 3.000 euro di affitto annui, l’Adi sarà di 3.000 euro, ossia 250 euro al mese.
Senza affitto e con reddito zero, l’importo annuale sarà di 6.500 euro. Questo rende l’Assegno di inclusione una misura molto importante per chi si trova in difficoltà economica, ma occorre rispettare i nuovi parametri e presentare domanda in tempo.
Il Supporto formazione lavoro sale a 500 euro
Accanto all’Adi, cresce anche il Supporto formazione lavoro (Sfl), destinato a chi partecipa a corsi di formazione. Dal 2025, l’importo mensile sale da 350 euro a 500 euro, con la possibilità di riceverlo per 12 mesi più altri 12 in caso di proroga.
In pratica, chi aderisce ai percorsi di formazione potrà ottenere fino a 12mila euro in due anni, a patto di aggiornare il Patto di Servizio Personalizzato e frequentare regolarmente i corsi.

Moduli aggiornati e tempi stretti
L’INPS sta aggiornando i moduli per presentare domanda di Adi e Sfl, compresi i modelli ADI-Com. I nuovi moduli saranno presto disponibili sul portale ufficiale. È fondamentale compilare correttamente la documentazione e rispettare le scadenze per non perdere l’opportunità.
Le richieste saranno accolte fino al termine stabilito, quindi chi è interessato dovrà muoversi rapidamente per non lasciarsi sfuggire questa occasione.