Si è concluso solo nel tardo pomeriggio il trasbordo di quasi 800 migranti dall’hotspot di Lampedusa alla nave quarantena “Rhapsody”, mentre la seconda nave (la Snav Adriatica, partita da Palermo) è giunta davanti all’isola. Le operazioni sulla “Rhapsody” sono state complicate dal forte vento e dal mare agitato; nella mattinata di domenica invece si procederà alla stessa operazione con la seconda nave, trasferendo altre 550 persone.
Le operazioni si sono fin da subito rivelate difficili: durante la notte tra venerdì e sabato sono state effettuate numerose prove per permettere alla nave quarantena l’ingresso al porto, ostacolato tuttavia da un forte vento. Per agevolare i trasferimenti, visti gli impedimenti, si è trovata una soluzione alternativa all’attracco della nave.
I mezzi a disposizione della Guardia Costiera sono stati esclusi per via dell’eccessiva differenza di altezza ma dopo numerose prove con le motovedette, e con il supporto del sindaco Totò Martello, i pescatori hanno individuato il peschereccio più alto all’interno del porto Lampedusano.
Il mezzo, che ha ridotto la differenza di altezza con la “Rhapsody”, è stato dunque usato come ‘piattaforma’ per permettere gli spostamenti. Nella notte sono state effettuate numerose prove di affiancamento tra i mezzi della guardia Costiera, il peschereccio e la nave quarantena. Solo dopo diversi tentativi e conseguenti esiti positivi il trasbordo ha avuto inizio.
La nave quarantena “Rhapsody” permetterà il trasferimento di oltre 800 migranti dall’hotspot di Lampedusa. Al suo interno saliranno 804 persone no-Covid e circa 20 positive al Coronavirus.
La Rhapsody è stata assegnata a Porto Empedocle e quindi dopo il trasbordo si trasferirà in rada nella città marinara dell’Agrigentino.
In seguito al trasbordo, fra hotspot e Casa della fratellanza, a Lampedusa resteranno circa 500 migranti. Nel pomeriggio, intorno alle 16, è previsto l’arrivo di una seconda nave quarantena, la Snav Adriatica, nonostante le previsioni di un peggioramento delle condizioni meteo. Le operazioni di trasbordo dall’hotspot dovrebbero iniziare sin da subito.
Dietro i prodotti marcati dai grandi supermercati spesso si nasconde una qualità impensabile. Molti consumatori…
Con il nuovo Codice della Strada i posti di blocco sono diventati ancora più serrati.…
Striscia la notizia, in alcuni fuorionda che trasmetterà nella puntata di stasera, ha beccato il…
Giovedì 27 marzo, nel nuovo appuntamento con “Dritto e rovescio”, talk show in onda in…
Giovedì 27 marzo, su Canale 5, andrà in onda “Avanti un altro! By night”, lo…
"Desidero esprimere la mia piena fiducia al presidente della Fondazione “Agrigento Capitale della Cultura 2025”,…