“La cucina come strumento di svago e di inclusione. Voglio esprimere i miei complimenti a Gohan, la catena di ristorazione giapponese, per l’iniziativa di solidarietà realizzata oggi assieme alla direzione dell’Istituto penitenziario minorile di Palermo “Malaspina”, con Clara Pangaro e Giacomo Scatteggia a favore dei ragazzi reclusi, che non devono né possono essere dimenticati”. Lo dice Totò Lentini, segretario organizzativo dell’Mpa a Palermo.
“E’ stato offerto un pranzo collettivo di sushi preparato dallo chef Gohan, Alessandro Xu – spiega Lentini -. L’iniziativa punta a promuovere lo sviluppo di relazioni tra questi ragazzi che hanno bisogno di un riscatto solidale e la cucina ed il cibo diventano veicolo di rapporti e socialità, oltre che strumento per rafforzare la solidarietà promuovendo valori positivi e di inclusione tra i giovani dell’istituto, al di là delle difficoltà e dall’etnia”.
Con questo metodo si può intascare una bella somma. Ecco come fare. Aprile si apre…
Sicilia: la situazione acqua è critica e il rischio è ormai altissimo. Cosa sta succedendo…
Questo oggetto, presente nell'80% delle case degli italiani, potrebbe diventare una bomba se usato in…
La Polizia di Stato, la scorsa settimana, ha arrestato quattro uomini ed ha intercettato e…
Occhio a questa nuova normativa, bisogna prestare massima attenzione. La nuova normativa in materia di…
C'è forte preoccupazione per il nuovo aumento tariffario che colpisce i collegamenti marittimi sovvenzionati verso…