Categories: Top News

Inflazione a Maggio rallenta a + 0,9% annuo

ROMA (ITALPRESS) – Secondo le stime preliminari dell’Istat, nel mese di maggio 2019 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettivita’, al lordo dei tabacchi, registra un aumento dello 0,1% su base mensile e dell’0,9% su base annua (era +1,1% del mese precedente). La decelerazione e’ principalmente dovuta alla dinamica dei prezzi dei Servizi relativi ai trasporti (da +2,8% di aprile a +1,6%), dei Beni energetici non regolamentati (da +3,7% a +2,4%) e, in misura minore, dei Servizi ricreativi, culturali e per la cura della persona (da +1,6% a +1,1%).
L'”inflazione di fondo”, al netto degli energetici e degli alimentari freschi, e quella al netto dei soli beni energetici decelerano entrambe di un decimo di punto, rispettivamente da +0,6% a +0,5% e da +0,7% a +0,6%.
“Il dato, in linea con le attese, conferma ancora una volta l’assenza di tensioni su questo versante. Ormai da sei mesi la variazione tendenziale dei prezzi al consumo si mantiene su valori prossimi all’1% ed ancora piu’ contenuta e’ l’inflazione di fondo, a segnalare come gran parte dei gia’ modesti aumenti di prezzo derivi da fattori esterni al sistema della produzione e della distribuzione”, commenta l’Ufficio Studi di Confcommercio.
“Attualmente – prosegue – la stabilita’ dei prezzi e’ il principale sostegno al potere d’acquisto delle famiglie, in presenza di redditi poco dinamici. Cio’ che manca al rilancio dei consumi sono due importanti componenti: la produttivita’ stagnante e la fiducia troppo fragile”.

(ITALPRESS)

Redazione

Recent Posts

Meteo Sicilia di venerdì 11 aprile

Tempo stabile su tutta la regione nel corso della giornata con cieli per lo più…

6 minuti ago

Ultim’ora. dopo Ferragosto, proclamato anche FERRAPRILE | “Il 15 del mese non si lavora”: così è deciso

Dopo Ferragosto il nostro calendario si arricchisce anche di Ferraprile, il 15 de mese si…

18 minuti ago

Prima conferenza regionale della cooperazione in Sicilia: premio in memoria di Sara Campanella

1268 cooperative, di cui il 30% (482) sociali, 9 unioni provinciali, 2 coordinamenti regionali, 31…

56 minuti ago

Università di Palermo, al via Water4Future “Per l’acqua di domani”

Un’iniziativa per raccogliere la sfida lanciata dall’Europa sul tema dell’acqua e promuovere soluzioni innovative e…

58 minuti ago

Santanchè “Lampedusa è un gioiello di cui siamo orgogliosi”

“Lampedusa non è più un’isola in emergenza: grazie al governo Meloni, siamo riusciti a garantire…

59 minuti ago

Nominati commissari straordinari per 179 comuni che non hanno approvato i bilanci

Sono stati pubblicati questa mattina i decreti di nomina dei commissari straordinari per i Comuni…

1 ora ago