ROMA (ITALPRESS) – Si conferma ad agosto la crescita congiunturale del fatturato dell’industria. Anche nella media degli ultimi tre mesi, secondo i dati Istat, la dinamica dell’indice destagionalizzato risulta positiva, con la componente estera che mostra un andamento più vivace di quella interna.
Nel confronto tendenziale su dati corretti per giorni lavorativi, l’incremento è diffuso a tutti i principali raggruppamenti di industrie. In particolare, il fatturato al netto dei fattori stagionali, aumenta dello 0,8% sul mese precedente, mentre corretto per gli effetti di calendario (i giorni lavorativi sono stati 22 contro i 21 di agosto 2020), il fatturato totale cresce in termini tendenziali del 13,8%. Nella media del trimestre giugno-agosto l’indice complessivo è cresciuto del 4,5% rispetto ai tre mesi precedenti. Considerando l’indicatore di volume, relativo al solo settore manifatturiero, ad agosto si registra una flessione su base congiunturale.
Il Gup Arianna Raffa ha rinviato a giudizio l'ex rettore dell'Università di Messina, Salvatore Cuzzocrea,…
“Ormai siamo alla guerriglia quotidiana dentro la maggioranza di governo, Lega e Forza Italia continuano…
“La cooperazione di mercati aperti per noi corrisponde a due esigenze vitali: pace e concreti…
La città di Palermo è Capitale Italiana del Volontariato 2025. Un titolo ottenuto grazie alla…
È partita da Agrigento la campagna di sensibilizzazione e prevenzione della Regione Siciliana rivolta ai…
Ufficiale, è stata approvata la nuova tassa ignition interlock, che devono pagare tutti coloro che…