Asaps: dati peggiori al sud, statali e provinciali piu’ pericolose (ASCA) – Roma, 18 ago 2014 – Li chiamano i “plurimortali”, cioe’ quegli incidenti gravissimi con almeno due vittime. L’Osservatorio il Centauro dell’Associazione sostenitori e amici della polizia stradale (Asaps) nel primo semestre 2014 ne ha registrati gia’ 70, che hanno causato 154 vittime, con un incremento del 19% rispetto ai 59 episodi con 134 vittime del primo semestre 2013. Secondo i dati dell’Asaps sono stati 61 gli incidenti con due vittime, 5 gli schianti con tre vittime e 4 quelli con quattro vittime, nessun incidente con oltre quattro vittime.
La distinzione per tipologie di strada racconta che dei 70 sinistri plurimortali 18 sono avvenuti in autostrada con 40 vittime (26%), 34 su statali e provinciali (le piu’ pericolose) con 76 vittime (48%) e 18 con 38 morti nelle aree urbane (26%). Dei 70 incidenti plurimortali 17 sono avvenuti per fuoriuscite per sbandamento (24%).
Proprio così: esiste un metodo del tutto legale per non pagare l'IMU: ecco di cosa…
Occhio a questa multa insolita, bisogna fare massima attenzione. Esistono molte norme pensate per garantire…
Scongiurato l’aumento delle tariffe sui collegamenti marittimi tra la Sicilia e le sue isole minori,…
L'Ufficio Traffico e Mobilità ordinaria ha emesso una ordinanza per la limitazione del traffico veicolare…
La Polizia di Stato ha arrestato un 37enne di origine nigeriana per tentato omicidio, resistenza…
La Polizia di Stato, nell'ambito di un’operazione coordinata dalla Procura della Repubblica di Termini Imerese,…